Autore Topic: Sigma SA 1910  (Letto 1025 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline notomb

  • Senior
  • ****
  • Post: 910
    • Cesenatico - Romagna
  • Foveon User: Sì
Sigma SA 1910
« il: Domenica, 06 Febbraio 2022, 11:16:37 »
Ho visto una cosa interessante. Lo stemma ROSSO se non ricordo male era simile alle prima lenti manuali Sigma.
Anche le scritte e il termine SA è evocativo.

  • Davide
     

Online OneFromRM

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.460
  • Tra il bene e il male, ho scelto male
    • Italia, Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Sigma SA 1910
« Risposta #1 il: Domenica, 06 Febbraio 2022, 12:13:21 »
figo! diciamolo a Kazuto

Offline Italo

  • Moderator
  • HONOR POSTER
  • ****
  • Post: 7.642
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
Re:Sigma SA 1910
« Risposta #2 il: Venerdì, 10 Giugno 2022, 18:52:41 »
È stato il primo prototipo della serie SA, all'epoca il "digitale" si riferifa solo all'impiego delle dita.
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline Met

  • Militant
  • ***
  • Post: 344
    • Merano
    • non solo 3D
  • Foveon User: Sì
Re:Sigma SA 1910
« Risposta #3 il: Venerdì, 10 Giugno 2022, 19:01:50 »
Se devo giudicare dalle lenti anteriori, è decisamente un apparecchio grandangolare  ;) :))
È bello cio che piace senza concetto.

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.591
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Sigma SA 1910
« Risposta #4 il: Venerdì, 10 Giugno 2022, 19:53:56 »
Italo che piacere rivedere un tuo intervento nel forum!

Offline agostino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.507
  • Non sono un fotografo, ma miglioro se mi criticate
    • Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Sigma SA 1910
« Risposta #5 il: Venerdì, 10 Giugno 2022, 22:51:14 »
Italo forever.
Mi mancavi.
  • Agostinocantastorie?
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 701
  • Foveon User: Sì
Re:Sigma SA 1910
« Risposta #6 il: Sabato, 11 Giugno 2022, 13:51:15 »
Queste erano VERE auto Sigma con motori integrali. Non come quelle di oggi con motori a Quattro tempi che snaturano il concetto stesso dell’automobile  :))  :D  :P

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.342
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Sigma SA 1910
« Risposta #7 il: Domenica, 12 Giugno 2022, 12:50:00 »
Ho visto una cosa interessante. Lo stemma ROSSO se non ricordo male era simile alle prima lenti manuali Sigma.
Anche le scritte e il termine SA è evocativo.

Ricordo bene questo post pubblicato tempo addietro da (mi pare) Luca Marucchi e lo avevo anche commentato, ma forse era altrove.
Rivisto con piacere immutato.
  • Rino
     

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.342
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Sigma SA 1910
« Risposta #8 il: Domenica, 12 Giugno 2022, 12:50:32 »
Se devo giudicare dalle lenti anteriori, è decisamente un apparecchio grandangolare  ;) :))

E' una fotocamera stereo, si capisce benissimo!  :))
  • Rino
     

Offline DANYZ

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.838
    • Emilia-Romagna
  • Foveon User: Ex
Re:Sigma SA 1910
« Risposta #9 il: Martedì, 15 Novembre 2022, 12:42:27 »
La prima Sigma della serie Quattro (ruote :)) )
ALOHA