Autore Topic: consulenza sul nuovo macbook air m2  (Letto 1520 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline sergiozh

  • Senior
  • ****
  • Post: 913
  • DP2M
    • Svizzera
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #15 il: Sabato, 24 Settembre 2022, 14:25:09 »
Ho aggiornato prima a 12.6 e poi a 12.6.0

Offline sergiozh

  • Senior
  • ****
  • Post: 913
  • DP2M
    • Svizzera
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #16 il: Lunedì, 26 Settembre 2022, 16:45:31 »
secondo voi come va caricata la batteria per farla durare il più a lungo possibile in anni ?

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.342
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #17 il: Lunedì, 26 Settembre 2022, 18:36:24 »
Ho aggiornato prima a 12.6 e poi a 12.6.0

Sono la stessa cosa!  :))
  • Rino
     

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.342
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #18 il: Lunedì, 26 Settembre 2022, 18:38:46 »
secondo voi come va caricata la batteria per farla durare il più a lungo possibile in anni ?

Dicono che con le nuove batterie non si debba più prestare una cura particolare per aumentarne la durata, comunque se la carichi a fondo e poi arrivi a scaricarla il più possibile prima di ricaricarla, di sicuro non sbagli.
  • Rino
     

Offline sergiozh

  • Senior
  • ****
  • Post: 913
  • DP2M
    • Svizzera
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #19 il: Lunedì, 26 Settembre 2022, 19:39:43 »
Ho aggiornato prima a 12.6 e poi a 12.6.0

Sono la stessa cosa!  :))

boh. prima mi ha istallato 12.6 e poi mi diceva che andava ancora aggiornato a 12.6.0 e l'ho fatto due volte.

da quando esistono queste 'nuove batterie' che non hanno bisogno di cure particolari ?

6 mesi, 1 anno, 2 anni, 5 anni ?

io avevo capito che idealmente andrebbe fatti cicli 20-80% o meglio ancora 30-70%

https://dillonstechguide.com/at-what-percentage-should-i-charge-my-macbook-pro-the-facts/

ma non so mai chi ha ragione.

Offline tik68mi

  • Militant
  • ***
  • Post: 485
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #20 il: Martedì, 27 Settembre 2022, 22:50:51 »
Io sto puntando al Mac Studio m1 ultra 48 core... da svenarsi.
Riccardo arch. Battaglia
Dp0 quattro

Offline sergiozh

  • Senior
  • ****
  • Post: 913
  • DP2M
    • Svizzera
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #21 il: Giovedì, 29 Settembre 2022, 14:12:56 »
Io sto puntando al Mac Studio m1 ultra 48 core... da svenarsi.

a che ti serve tanta potenza ? per video o cosa ?

non sarebbe meglio aspettare a vedere come sarà il Mac Pro silicon prima della spesa ?

Offline tik68mi

  • Militant
  • ***
  • Post: 485
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #22 il: Giovedì, 29 Settembre 2022, 23:16:57 »
Render anche, aspetto sì, prima le bollette... ma è davvero potente quanto piccolo e silenzioso.
Riccardo arch. Battaglia
Dp0 quattro

Offline SierraVictor

  • Senior
  • ****
  • Post: 573
    • BG
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #23 il: Lunedì, 06 Febbraio 2023, 20:26:14 »
secondo voi come va caricata la batteria per farla durare il più a lungo possibile in anni ?

Le batterie dei dispositivi più recenti (ma parliamo già di almeno 15-20 anni), generalmente ai polimeri di litio, al contrario della generazione precedente (generalmente al nichel) vanno tenute in carica il più possibile. I cicli carica/scarica (completa) sono da evitarsi salvo che smettano improvvisamente di funzionare nel qual caso un ciclo di carica/scarica completa può risultare utile.
  • Simone
     
DP2m, DP2, Sony A7r2.

Offline sergiozh

  • Senior
  • ****
  • Post: 913
  • DP2M
    • Svizzera
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #24 il: Sabato, 18 Febbraio 2023, 15:42:43 »
Le batterie dei dispositivi più recenti (ma parliamo già di almeno 15-20 anni), generalmente ai polimeri di litio, al contrario della generazione precedente (generalmente al nichel) vanno tenute in carica il più possibile. I cicli carica/scarica (completa) sono da evitarsi salvo che smettano improvvisamente di funzionare nel qual caso un ciclo di carica/scarica completa può risultare utile.

Apple consiglia che quando il laptop non viene usato a lungo di tenere la batteria del laptop caricata al 50% col  laptop spento.

Per questo tenere il laptop con la batteria sempre carica al massimo per me non va bene.

Io faccio ora cicli tra 30% e 70%.

Ho dovuto portare il laptop in un negozio apple per dei problemi e ho detto che faccio cicli 30% - 70% e il tecnico mi ha detto che pure cicli di 20% - 80% vanno bene per mantenere bene a lungo la batteria.

Offline SierraVictor

  • Senior
  • ****
  • Post: 573
    • BG
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #25 il: Sabato, 18 Febbraio 2023, 16:59:24 »
Daccordo. Anche io tengo i miei portatili tra il 20 e il massimo (di solito 97%). Il messaggio che volevo far passare è che la scarica totale non è più necessaria ma, anzi, se praticata spesso, può essere disfunzionale.
  • Simone
     
DP2m, DP2, Sony A7r2.

Offline EXCEL

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.223
    • Germany
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #26 il: Domenica, 19 Febbraio 2023, 00:45:16 »
in realtä tutti questi accorgimenti sono oramai eccessivi, le batterie non vengono caricate al 100% e non vengono scaricate allo 0%, se una batteria deve restare tra il 20 ed 80%, il produttore ti manda in protezione la batteria quando a schermo risulta 0-1% me nella realtä la batteria avrebbe un altro buon 20%, allo stesso modo, le ricariche non sono mai realmente al 100%, si fermano prima, sempre per evitare cicli carica-scarica profondi.

In altre parole, no stress, usateli come vi pare questi computer, i mac ed i vari circuiti bms nei caricatori, giä implementano le "best practices" per massimizzare i cicli.
Solo se non lo si usa a lungo, è meglio metterlo a riposo con una metà carica, il resto è tutto già ottimizzato via software e circuiteria di ricarica.
www.roberto-monachello.com
Sigma SD15 + Sigma 18-200 C

Offline SierraVictor

  • Senior
  • ****
  • Post: 573
    • BG
  • Foveon User: Sì
Re:consulenza sul nuovo macbook air m2
« Risposta #27 il: Domenica, 19 Febbraio 2023, 08:51:33 »
 :si:
  • Simone
     
DP2m, DP2, Sony A7r2.