in realtä tutti questi accorgimenti sono oramai eccessivi, le batterie non vengono caricate al 100% e non vengono scaricate allo 0%, se una batteria deve restare tra il 20 ed 80%, il produttore ti manda in protezione la batteria quando a schermo risulta 0-1% me nella realtä la batteria avrebbe un altro buon 20%, allo stesso modo, le ricariche non sono mai realmente al 100%, si fermano prima, sempre per evitare cicli carica-scarica profondi.
In altre parole, no stress, usateli come vi pare questi computer, i mac ed i vari circuiti bms nei caricatori, giä implementano le "best practices" per massimizzare i cicli.
Solo se non lo si usa a lungo, è meglio metterlo a riposo con una metà carica, il resto è tutto già ottimizzato via software e circuiteria di ricarica.