Autore Topic: Regolazione step ghiera dei diaframmi  (Letto 575 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Tirpitz666

  • Poster
  • **
  • Post: 113
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Regolazione step ghiera dei diaframmi
« il: Sabato, 08 Ottobre 2022, 08:15:20 »
Buongiorno a tutti, ho appena preso la SDQ e mi chiedevo la seguente cosa, visto che scavando nei menù non mi pare ci sia un'opzione dedicata: è possibile regolare lo step della ghiera dei diaframmi almeno a passi di 0,5EV (o meglio 1EV)?
Di default sta a 0,25EV mi pare ed ogni volta che voglio chiudere di uno stop devo girare la ghiera un bel pò di volte, che oltre che essere fastidioso, immagino che nel lungo periodo finirà anche per sollecitarla inutilmente (e visto anche il passato track record di Sigma con le ghiere, la cosa non mi lascia esattamente tranquillo..).

Ho visto che c'è un'opzione per gli ISO (0,33EV o 1EV) ma nulla per la ghiera dei diaframmi/velocità di scatto.

Possibile che non esista l'opzione?

Offline Tirpitz666

  • Poster
  • **
  • Post: 113
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:Regolazione step ghiera dei diaframmi
« Risposta #1 il: Giovedì, 13 Ottobre 2022, 10:04:22 »
36 visite e zero risposte.. deduco che non ci sia soluzione e tocchi “pedalare” con la ghiera..

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 700
  • Foveon User: Sì
Re:Regolazione step ghiera dei diaframmi
« Risposta #2 il: Giovedì, 13 Ottobre 2022, 17:47:59 »
Esatto, te la tieni così com’è  :P
Io l’ho impostata sulla ghiera anteriore, non mi faccio troppi pensieri sul lungo periodo, mi sembra abbastanza resistente  ;)

Offline Tirpitz666

  • Poster
  • **
  • Post: 113
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:Regolazione step ghiera dei diaframmi
« Risposta #3 il: Giovedì, 13 Ottobre 2022, 21:53:14 »
Eh vabbé, peccato perché è abbastanza fastidioso doverla girare così tanto anche solo per variare di uno stop l'apertura, ma immagino faccia parte della generale "lentezza" che caratterizza queste macchine.
Almeno la qualità costruttiva sembra effettivamente ottima, speriamo che duri..  ^-^

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 700
  • Foveon User: Sì
Re:Regolazione step ghiera dei diaframmi
« Risposta #4 il: Giovedì, 13 Ottobre 2022, 21:59:10 »
Mah, vado a memoria, ma le mie Sony a7 nemmeno hanno un opzione del genere, ed i giri di ghiera sono gli stessi  :-\

Offline Tirpitz666

  • Poster
  • **
  • Post: 113
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:Regolazione step ghiera dei diaframmi
« Risposta #5 il: Venerdì, 14 Ottobre 2022, 14:46:21 »
Fidati che sulle A7, almeno dalla III in poi, io l'ho sempre trovata come opzione (se non sbaglio c'è anche sulle reflex Nikon e Canon, di sicuro su nessuno dei miei corpi devo fare 3 step per chiudere di uno stop).
Peraltro è strano perché per gli ISO l'opzione l'hanno messa nei menù..

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 700
  • Foveon User: Sì
Re:Regolazione step ghiera dei diaframmi
« Risposta #6 il: Domenica, 16 Ottobre 2022, 11:33:45 »
Mah, continuo a non ricordare questa opzione, ho dato un’occhiata al manuale, ma sulla A7 c’è la possibilità di regolare i passi per ISO ed esposizione, non per i diaframmi  :conf:

Offline Tirpitz666

  • Poster
  • **
  • Post: 113
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:Regolazione step ghiera dei diaframmi
« Risposta #7 il: Domenica, 16 Ottobre 2022, 23:00:47 »
Ciao Tino, in realtà è la dicitura nei menù Sony che è un pò confusa, nel senso che "Exposure step" regola appunto gli step della ghiera, che siano tempi o diaframmi, e si può scegliere tra 0,3 e 0,5 stop (fosse per me io avrei aggiunto anche 1 stop, potendo scegliere).