Tra un anno, se non dovesse uscire il FFF o non fosse un'alternativa alla dp0, potresti ritrovarti a pagare il doppio una fotocamera di un anno più vecchia.
Vuoi dire che se non esce la FFF potrebbe succedere che la dp0 raddoppia di prezzo ?
Nel mondo Foveon è sempre stato così. Appena uscì la SDQ il prezzo delle SD1 Merrill diventò quello giusto per quella fotocamera di seconda mano (sui 600 Euro) ed io rivendetti la mia a quella cifra. Dopo qualche tempo - un po' perché gli utenti non erano soddisfatti dalla resa del Quattro coi primi firmware, un po' perché l'hanno mitizzato oltre misura (ogni volta che parte il pippone si arriva alla conclusione che la SD9 sia stato il miglior Foveon mai realizzato), salì sugli 800-900 Euro, con punte di 1000. Salvo che poi se la rivendevano perché ottenevano foto sublimi ma sfocate, non volevano usare SPP e solo le JPG in-camera che non erano all'altezza del Foveon, però c'era subito pronto chi la ricomprava a quel prezzo.
Io contavo sul fatto che se esce la FFF, poi forse la dp0 diminuisce di prezzo o addirittura ne fanno in seguito una versione con sensore aps-C 1:1:1 e mirino elettronico (facoltativo come su fp ?).
Bada bene: si è sempre parlato di FFF ma non si è mai accennato a fotocamere della serie dp.
Se uscirà il FFF, se il modello ad ottiche intercambiabili avrà una resa visibilmente superiore a quella della SDQH, se sarà piccolo e leggero come una Sigma fp, forse la dp0 potrebbe crollare di prezzo. Forse non faranno mai più la serie dp che non avrebbe senso di esistere.
Se il FFF avrà comunque peso e dimensioni "importanti" e se non uscirà una nuova serie dp, il prezzo della dp0 salirà alle stelle.
Della serie: non sappiamo nulla, tantomeno delle dp, non scommettere troppo su quello che potrà accadere con Sigma.