Autore Topic: Usate la verità come pregiudizio - Panasonic S5  (Letto 151 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online OneFromRM

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.390
  • Tra il bene e il male, ho scelto male
    • Italia, Roma
  • Foveon User: Sì
Usate la verità come pregiudizio - Panasonic S5
« il: Giovedì, 16 Febbraio 2023, 20:27:33 »
Mi interessa il tuo punto di vista.
La vista del tuo punto.
Metto a fuoco il contenitore o il contenuto?
La forma o la sostanza?

E' il mio sguardo. Hanno occhi e non vedono.


https://enricomartina.smugmug.com/Peculiar-stuff/n-r5JwNx/i-TgpJvr5/A


W. Eugene Smith
"La richiesta è quella di realizzare un ritratto di una città bella, moderna e soprattutto vivibile per le persone, in soldoni di raccontare solo una parte della verità, basta andare a vedersi qualcosa su come era inquinata dalla varie fabbriche la Pittsburgh di allora per rendersi conto di come suonasse falso l’intendimento dell’incarico. Ovviamente lui non ci sta, vuole che le sue immagini raccontino tutta la verità e non solo una parte e, come spesso ha fatto nella sua carriera, finisce per litigare con il committente. Smith produrrà 17.000 negativi e 11.000 stampe in alcuni anni di lavoro, il tutto autofinanziato e che lo condusse quasi alla bancarotta, il motivo sta nel fatto che a lui non interessava produrre un libro, ma raccontare la città in tutti suoi aspetti, positivi o negativi che fossero. Il progetto, di cui lui non era mai soddisfatto, finì con la pubblicazione di 88 fotografie presso il Photography Annual nel 1959, e successivamente nel 1964 con il libro stampato finalmente da Stefan Lorant (il committente che si era subito defilato) dal nome Pittsburgh: The Story Of An American City, ma contenente non solo le immagini di Smith, ma anche quelle di altri fotografi"

https://laliberta.info/2017/06/13/la-verita-come-pregiudizio/

Offline andrea948

  • Senior
  • ****
  • Post: 978
    • Biella
  • Foveon User: Sì
Re:Usate la verità come pregiudizio - Panasonic S5
« Risposta #1 il: Venerdì, 17 Febbraio 2023, 11:51:11 »
Bello scatto, ma ancora di più il testo, come si dice: quando la parola prevale sull'immagine...
P.S. Su Eugene Smith, molto bello il film Minamata con Johnny Deep...
  • Andrea
     

Offline Eros Penatti

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.501
  • "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
    • Gorgonzola ( Mi )
  • Foveon User: Sì
Re:Usate la verità come pregiudizio - Panasonic S5
« Risposta #2 il: Venerdì, 17 Febbraio 2023, 17:08:24 »
Stupenda !!  :si: :si:
Hai quella con la messa a fuoco sul contenuto ?

Online OneFromRM

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.390
  • Tra il bene e il male, ho scelto male
    • Italia, Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Usate la verità come pregiudizio - Panasonic S5
« Risposta #3 il: Venerdì, 17 Febbraio 2023, 17:13:35 »
Stupenda !!  :si: :si:
Hai quella con la messa a fuoco sul contenuto ?

Sì, anche, ma non mi dice molto.

Offline pacific palisades

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.516
  • andrea
    • Forlì
    • Anobi biblioteca personale
  • Foveon User: Sì
Re:Usate la verità come pregiudizio - Panasonic S5
« Risposta #4 il: Venerdì, 17 Febbraio 2023, 18:19:07 »
Citazione
Metto a fuoco il contenitore o il contenuto?
La forma o la sostanza?

Questa è un'installazione di Christian Boltanski, come in tante sue opere c'è una connessione-equivalenza tra persona e indumento:



insomma il tuo soggetto è nell'invisibilità del fuori fuoco, ma allo stesso tempo è presente evocato dall'oggetto capace di contenere.

Online OneFromRM

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.390
  • Tra il bene e il male, ho scelto male
    • Italia, Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Usate la verità come pregiudizio - Panasonic S5
« Risposta #5 il: Venerdì, 17 Febbraio 2023, 18:27:50 »
Questa è un'installazione di Christian Boltanski, come in tante sue opere c'è una connessione-equivalenza tra persona e indumento:
insomma il tuo soggetto è nell'invisibilità del fuori fuoco, ma allo stesso tempo è presente evocato dall'oggetto capace di contenere.

Grazie. Mi fai conoscere artisti che non avevo ancora incontrato.