Kodachrome pellicola piana 4x5" Il Foveon ante litteram...?
I colori del Kodachrome sono sempre stati super carichi e sgargianti e grazie alle bassissime sensibilità la pulizia dell'immagine (l'assenza di grana), aumentavano ancora la sensazione di nitidezza e contrasto. Qui, giocando sul formato 4x5" (10,2x12,7cm, il classico Grande Formato che utilizzavo anch'io), l'effetto è ancora più da WOW e conta molto la bravura del fotografo a controllare un bel parco di luci flash molto potenti (altrimenti avrebbe avuto pochissima profondità di campo e di certo non avrebbe potuto fare foto nitide coi soggetti ben fermi).
Riesce difficile immaginare che questi scatti siano stati fatti con un banco ottico su treppiedi, quindi immagini super statiche e super calcolate in ogni dettaglio di luce naturale e flash.
Dopo aver ammirato l'effetto WOW e la bellezza degli scatti, si nota però la limitata gamma dinamica del Kodachrome e le poche sfumature, le ombre chiuse, il contrasto esagerato, etc.
Se andiamo a stringere, tecnicamente, è la pellicola più simile al sensore Foveon che sia mai stata prodotta.