Autore Topic: I 100 Mpx degli anni 40...  (Letto 139 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline andrea948

  • Senior
  • ****
  • Post: 978
    • Biella
  • Foveon User: Sì
I 100 Mpx degli anni 40...
« il: Domenica, 26 Febbraio 2023, 21:34:04 »
Kodachrome pellicola piana 4x5" Il Foveon ante litteram...?




  • Andrea
     

Offline Met

  • Militant
  • ***
  • Post: 335
    • Merano
    • non solo 3D
  • Foveon User: Sì
Re:I 100 Mpx degli anni 40...
« Risposta #1 il: Domenica, 26 Febbraio 2023, 22:39:44 »
affascinante  :si:

Di un paio potresti dire, che sono scatti in bianco e nero colorati a posteriori; però la prima foto ha quelle sezioni di fusoliera riflettenti, che non lasciano dubbi, nonostante lo stacco netto dei colori dei vestiti (e gli accostamenti cromatici  :)) ).
Oppure il pittore è decisamente bravo e paziente  ;) :))
È bello cio che piace senza concetto.

Offline andrea948

  • Senior
  • ****
  • Post: 978
    • Biella
  • Foveon User: Sì
Re:I 100 Mpx degli anni 40...
« Risposta #2 il: Lunedì, 27 Febbraio 2023, 08:37:12 »
affascinante  :si:

Di un paio potresti dire, che sono scatti in bianco e nero colorati a posteriori; però la prima foto ha quelle sezioni di fusoliera riflettenti, che non lasciano dubbi, nonostante lo stacco netto dei colori dei vestiti (e gli accostamenti cromatici  :)) ).
Oppure il pittore è decisamente bravo e paziente  ;) :))

E' vero...la Kodak era come la "fabbrica del cioccolato" di Willy Wonka, dentro ci lavoravano gli omini chiamati Umpa Lumpa che coloravano tutti i negativi... :)) :))
  • Andrea
     

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.247
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:I 100 Mpx degli anni 40...
« Risposta #3 il: Lunedì, 27 Febbraio 2023, 09:53:10 »
Kodachrome pellicola piana 4x5" Il Foveon ante litteram...?

I colori del Kodachrome sono sempre stati super carichi e sgargianti e grazie alle bassissime sensibilità la pulizia dell'immagine (l'assenza di grana), aumentavano ancora la sensazione di nitidezza e contrasto. Qui, giocando sul formato 4x5" (10,2x12,7cm, il classico Grande Formato che utilizzavo anch'io), l'effetto è ancora più da WOW e conta molto la bravura del fotografo a controllare un bel parco di luci flash molto potenti (altrimenti avrebbe avuto pochissima profondità di campo e di certo non avrebbe potuto fare foto nitide coi soggetti ben fermi).
Riesce difficile immaginare che questi scatti siano stati fatti con un banco ottico su treppiedi, quindi immagini super statiche e super calcolate in ogni dettaglio di luce naturale e flash.

Dopo aver ammirato l'effetto WOW e la bellezza degli scatti, si nota però la limitata gamma dinamica del Kodachrome e le poche sfumature, le ombre chiuse, il contrasto esagerato, etc.

Se andiamo a stringere, tecnicamente, è la pellicola più simile al sensore Foveon che sia mai stata prodotta.
  • Rino
     

Offline andrea948

  • Senior
  • ****
  • Post: 978
    • Biella
  • Foveon User: Sì
Re:I 100 Mpx degli anni 40...
« Risposta #4 il: Lunedì, 27 Febbraio 2023, 12:10:35 »
Kodachrome pellicola piana 4x5" Il Foveon ante litteram...?



Se andiamo a stringere, tecnicamente, è la pellicola più simile al sensore Foveon che sia mai stata prodotta.

In effetti è proprio cosi, un'altro sensore che si avvicinava molto (ma non come il Foveon) era quello della Nikon D700...
  • Andrea