Autore Topic: Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8  (Letto 274 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.551
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8
« il: Sabato, 04 Marzo 2023, 13:52:29 »
Ogni tanto mi viene in mente di comprare uno zoom più tele.

Premetto che ho già il 18-35 f 1.8, il 50 mm f 1.4 Art e  e il 105 f 2,8 macro OS e volendo anche il 70 mm f 2,8, ma che va solo in manuale, più qualche chilo in vari 10-20, 17-70, 17-50, 18-200, 15-30, 70-200 e che si tratta dell'ennesimo sfizio.

Chi ha usato le due ottiche cosa consiglia?

I miei dubbi:

Il 24-105 è più buio ma stabilizzato va sicuramente meno bene ma posso usarlo su Sony full frame.

Il 50-100 che assumo abbia la stessa qualità del 18-35 è sicuramente stellare, ma è aps-c e su 50 mm ho già il magnifico Art.

Chi mi aiuta a chiarirmi?

Grazie

Offline KappaWu

  • Junior
  • *
  • Post: 95
    • Prov. Bologna
  • Foveon User: Sì
Re:Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8
« Risposta #1 il: Domenica, 05 Marzo 2023, 19:25:04 »
Ecco, se parli di qualità e hai il 18-35 ... consideralo pure il suo naturale complemento.  Però portarlo in giro ... qualità proporzionale al peso.  Io l'uso con la h e mi soddisfa pienamente  ma quando esco son dolori di schiena (sommato alle altre ottiche).  E non mi va di lasciarlo a casa ...   Non ho mai usato il 24-105 che essendo stabilizzato è sicuramente più versatile ma ho stampato alcune foto fatte con Canon e non mi ha fatto impazzire ma non ricordo con quale macchina e altri dati. Se devi spendere soldi per sfizio, non sono soldi buttati via, te ne puoi innamorare e col Foveon veramente spacca di brutto, tridimensionalità eccezionale e per i ritratti forse anche troppo inciso.

Offline notomb

  • Senior
  • ****
  • Post: 896
    • Cesenatico - Romagna
  • Foveon User: Sì
Re:Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8
« Risposta #2 il: Domenica, 05 Marzo 2023, 21:21:33 »
Non sono ottiche paragonabili e comunque ti sei già risposto da solo. Se vuoi usarlo in entrambi i sisitemi certamente il 24-105mm è più "usabile".
Con il 50-100mm il 50mm diventa superfluo. Obiettivo ancora oggi insuperato ma che è adatto sopratutto ad eventi, cerimonie, ritratto. Non sono mai uscito con il 50-100mm per andare a fare un giro e qualche foto, cosa che si può fare con un 24-105mm, 17-70mm o 18-35mm. Poi è ovvio che ognuno fa tutto con tutto a propria discrezione.
Non ci sono consigli se non in ambiti specifici. Cosa fotografi e come. Quando usavo solo la SDQ il 24-105mm non mi è mai andato giù. Preso per 2 volte e poi rivenduto. Ala fine non lo usavo. Ora ho il terzo perchè lo uso anche con le Panasonic ma vendo anche questo. Rino lo usa da molto tempo ed è soddisfatto. Ognuno deve scegliere in base alle proprie esigenze. Poi se sono scimmie tutto è ammesso.
  • Davide
     

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.551
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8
« Risposta #3 il: Domenica, 05 Marzo 2023, 21:29:46 »
Vi ringrazio.

Per i ritratti preferisco ottiche meno nitide, infatti tra i 2 50 mm f1,4 Hsm e 50 mm f 1,4 Art preferisco forse il primo modello a TA è più morbido ed adatto a modelle un po più "anta" ^-^.

Non faccio eventi, cerimonie e i ritratti sono solo di amici e parenti.

Mi piacerebbe il 50-150 f 2,8 che ho su Canon ma mentre in attacco non Sigma si trova a prezzi ridicoli con attacco Sigma non ce ne sono in giro e costano parecchio.

Quello che cerco è tele non f 6,3 da usare specialmente in foto di paesaggi e/o street.

La scimmia può aspettare anche perchè me ne sono tolte un bel po.


Offline Tirpitz666

  • Junior
  • *
  • Post: 81
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8
« Risposta #4 il: Martedì, 07 Marzo 2023, 09:35:53 »
Confermo che il 50-150 F2.8 (soprattutto nella sua ultima versione stabilizzata) è veramente eccellente, ma come dici tu non è facile da trovare in SA mount ed alla fine come pesi ed imgombri è praticamente sullo stesso livello del 50-100.

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.551
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8
« Risposta #5 il: Martedì, 07 Marzo 2023, 19:14:44 »
Ciao forse come ingombri ci potremmo essere ma come peso direi proprio di no guardando su Internet il 50-150 pesa 780 gr mentre e 50-100 pesa 1490 gr il doppio.

Vediamo se  trovo un occasione sarà il prezzo a decidere la scorsa settimana il 50-100 nuovo era sui 770 euro ma per Nikon  :ohi:


Offline Tirpitz666

  • Junior
  • *
  • Post: 81
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8
« Risposta #6 il: Mercoledì, 08 Marzo 2023, 08:26:00 »
Occhio che io parlo di questo:

https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_50-150

E' l'ultima versione stabilizzata, che pesa 1350gr.

Ha uno schema ottico diverso dalle due versioni precedenti non stabilizzate che lo rendono sicuramente migliore come IQ, soprattutto a TA (almeno dando retta a tutte le varie recensioni che si trovano in giro).

Non è appunto un'ottica molto popolare proprio per dimensioni e peso (praticamente è come il "gemello" 70-200 F2.8 per FF).

Ma posso assicurarti che è veramente eccellente come ottica  ;)

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.551
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8
« Risposta #7 il: Mercoledì, 08 Marzo 2023, 18:22:12 »
Non avevo capito, quel modello non lo ho mai visto in giro!

Offline Tirpitz666

  • Junior
  • *
  • Post: 81
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8
« Risposta #8 il: Mercoledì, 08 Marzo 2023, 21:03:04 »
 :D

Anche Damiano di Promirrorless quando l’aveva provato sulla SDQ ne era rimasto favorevolmente impressionato:

https://www.promirrorless.it/pro-mirrorless/sigma-50-150mm-f28-ex-dc-os-hsm-apo-con-sigma-sd-quattro


Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.033
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8
« Risposta #9 il: Mercoledì, 08 Marzo 2023, 23:54:22 »

Il 50 mm è adatto solo per le foto degli sposini sull'Acropoli.

Secondo la mia esperienza, l'indecisione provoca molti, moltissimi problemi, mentre le decisioni possono solo portare a un piccolo errore.


Saluti!






Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.250
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Indecisione tra 24-105 f 4 e 50-100 f 1,8
« Risposta #10 il: Giovedì, 09 Marzo 2023, 20:27:06 »
Non ci sono consigli se non in ambiti specifici. Cosa fotografi e come. Quando usavo solo la SDQ il 24-105mm non mi è mai andato giù. Preso per 2 volte e poi rivenduto. Ala fine non lo usavo. Ora ho il terzo perchè lo uso anche con le Panasonic ma vendo anche questo. Rino lo usa da molto tempo ed è soddisfatto. Ognuno deve scegliere in base alle proprie esigenze. Poi se sono scimmie tutto è ammesso.

Esatto, quoto Davide, da quello che capisco sono scimmie e non necessità.
Ho il 24-105 e lo uso con soddisfazione anche sulla fp L, ma non ha di certo la qualità del 18-35: la versatilità è il suo punto forte e va scelto per questo. In casa Sigma non ci sono alternative, quindi c'è poco da discutere, solo decidere di non averne bisogno, ma vedo che hai già puntato ad altri acquisti!  :))  :))  :))
  • Rino