Alcuni utenti si vedono talvolta rifiutare le immagini come allegati, col seguente messaggio:
Il tuo allegato non ha superato i controlli di sicurezza e non può essere caricato. Consulta l'amministratore del forum.
In due casi le immagini mi sono state inviate per email ed ho potuto verificare il caso specifico.
PROBLEMA
Il rifiuto è dovuto a due tipi di violazioni nel formato del file jpeg:
A) nel file, oltre all'immagine ed ai dati exif, è inserito contenuto extra in una forma che è esplicitamente vietata dalle specifiche del formato per vari motivi, uno dei quali è "perché introduce un alto livello di vulnerabilità";
B) la compressione non è verificata contro il rischio di "espansione infinita" (*), cioè il programma che l'ha generata non si è preoccupato di fare le prescritte verifiche (o le ha fatte in modo approssimativo).
CAUSE
Purtroppo è prassi comune di vari software molto diffusi non tener conto delle specifiche di formato (le regole sono per gli altri, non per loro!).
Il problema B, invece, può essere prodotto involontariamente anche da un programma rispettoso delle regole, in particolare quando si usa una compressione bassissima (cioè una qualità molto alta, oltre il 90%).
SOLUZIONE
Provare a ridurre la qualità almeno al 90%. Se così passa il check, si tratta del solo problema B). Ora sapete come regolarvi in futuro se vi ricapita.
Se viene ancora rifiutato, salvate il file senza preservare i dati IPTC (se il programma non ve lo permette, provate ad aprirlo e salvarlo con PhotoFiltre Studio X che permette di scegliere).
Se adesso passa il check e la cosa si ripete sistematicamente con molti file, ricadete nel caso A. Il problema è del software che avete usato.
Fatemi sapere se vi ha aiutato a risolvere il problema o meno (in questo topic o in MP come preferite)
(*) Proprio non saprei come spiegarlo in poche parole (per chi mastica un po' di queste cose, è uno dei sistemi più semplici per produrre attacchi DoS - Denial of Service - per bloccare un server).