Non saprei, so che la Q è una "senza specchio" pur avendo baionetta e tiraggio normale
Va anche notato che il core business di sigma, sono le ottiche ed il Foveon gli "serve" per testare quelle, il fatto che si dica o pensi ad una fotocamera non Sigma con sensore Foveon, presupporrebbe una condivisione del knowhow, cosa che per ora non è mai avvenuta ovviamente.
A meno che il corpo non sia loro ma gestiscano internamente e segretamente il sensore con relativo knowhow derivante ed ancora coperto da loro brevetti, possibile ma non probabile dato che non hanno una posizione di netto predominio da poter imporre una tale limitazione agli altri partner.
Comunque pensando all'attuale core business, sarebbe piú corretto aspettarsi una nuova baionetta condivisa dalla cordata di marche, piú che l'adozione di un sensore che molti definiscono problematico, e magari lo scambio di informazioni sul corpo macchina, il che aiuterebbea nell'adozione di una baionetta comune, ma un Foveon su Leica oppure un corpo comune motorizzato Foveon la vedo dura, anche perchè il Foveon desta sempre piú interesse ma è considerato scomodo e problematico nell'utilizzo da coloro che vedono Bayer come lo standard.