Lo dissi a Rino tanto tempo fa, ancora ride credo.
La SD15 che reputo il Foveon più equilibrato di tutta la serie (non ho detto migliore) ha un crop di 1.7 per giunta 3/2, formato che preferisco, quindi poco lontano dal M4/3.
Avevano già a listino anche ottime ottiche per M4/3. Io la prenderei anche ora con lo stesso sensore e corpo moderno tipo EM1, certo magari da 6/7 Mpx per strato ma senza esagerare altrimenti si torna punto e a capo. Se c'è una cosa che non serve al Foveon sono i tanti Mpx. Il marketing ha le sue regole ed i suoi mantra.
Si usa un programmino online per scoprire che per fare un 30x40 300dpi (?) servono almeno 45Mpx come se qualche anno fa con ammiraglie da 5/8 Mpx si stampassero francobolli. Ammesso che ancora qualcuno stampi.
Poi è necessario avere macchine da 60mpx e tra poco almeno medio formato perchè c'è il mitico Crop. Già, foto ad minchiam per poi ritagliare e fare esattamente quello che faceva il bistrattato M4/3 con una spesa molto minore ma con la seccatura di inquadrare e comporre. Poi ci sono le agenzie e concorsi che richiedono file almeno da 6000 e più mpx lato lungo, per farne cosa? Nella migliore delle ipotesi una stampa A4 su di una rivista che ormai non compra più nessuno, oppure da mettere sul web dove ognuno la vedrà in base al monitor o display che avrà.
Per concludere prenderemo un 100mpx con un'ottica che sfonda le curve MTF per fare un ritratto e piallare in post il dettaglio per effetto bambola, poi aggiungere dettaglio negli occhi spiritati. Infine cambiamo un po' i colori magari. In sintesi abbiamo speso 5000 euro, il grosso del lavoro lo ha fatto un software e poi inviamo in un sito la nostra bella foto in formato ridotto perchè se la mandiamo in full esce fuori una schifezza pazzesca.
Finale. Visto cosa puoi fare con la nuova 100mpx? E tutti, la vogliooo.
P.S. Sono solo mie elucubrazioni mentali, ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale.