Menu principale

Saluti

Aperto da LucaRSM, Domenica, 15 Settembre 2024, 23:23:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

LucaRSM

Saluti a tutti da San Marino.
Una DP2 quattro é in viaggio per casa mia in questo momento, trovata in giro grazie ai vostri link!

BeSigma

come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD15 + SD1 + SDQ + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

Rino

Benvenuto. Attendiamo foto.  ;)

edecapitani

  • Enrico
     

Eros Penatti

Benvenuto e buon divertimento.

LucaRSM

Grazie, sono molto curioso anche io di vedere le mie foto   :si:

Met

Ciao Luca e benvenuto.
Sono partito anch'io con una compatta della serie quattro, la dp0, e me ne sono innamorato subito, sia per la resa fotografica, che per il formato particolare.

Sono gioie e dolori - questo lo avrei letto già nel forum - spero che ti ci troverai bene. Buon divertimento!
La pazienza è la virtù dei forti
La capienza è la virtù dei porti
La giacenza è la virtù dei morti

LucaRSM

Citazione di: Met il Martedì, 17 Settembre 2024, 16:42:16Ciao Luca e benvenuto.
Sono partito anch'io con una compatta della serie quattro, la dp0, e me ne sono innamorato subito, sia per la resa fotografica, che per il formato particolare.

Sono gioie e dolori - questo lo avrei letto già nel forum - spero che ti ci troverai bene. Buon divertimento!

In effetti ho già letto tutto il possibile su queste macchine e per questo l'ho comprata, anche se ero indeciso con la SD4, ma per testare il Foveon ho deciso di partire con "poco".
Per usi "normali" ho già la mia fida Nikon D60 e una Nikon D3300, ma sentivo la necessità di un qualcosa dal sapore più classico, come la Nikon a pellicola con cui ho imparato a fare foto (mi sembra FM2 o FE, non ricordo bene perchè me l'avevano prestata, ma era solo manuale), in cui ogni foto va pensata e gustata.

Rino

Citazione di: LucaRSM il Mercoledì, 18 Settembre 2024, 09:31:50In effetti ho già letto tutto il possibile su queste macchine e per questo l'ho comprata, anche se ero indeciso con la SD4, ma per testare il Foveon ho deciso di partire con "poco".

Hai fatto bene perché il sensore è lo stesso, quindi pregi e difetti sono gli stessi e ti farai un'idea del Foveon Quattro L'unica grossa differenza è, ovviamente, nelle ottiche intercambiabili e maggiori dimensioni e peso.

Citazionecome la Nikon a pellicola con cui ho imparato a fare foto (mi sembra FM2 o FE, non ricordo bene perchè me l'avevano prestata, ma era solo manuale), in cui ogni foto va pensata e gustata.

Se era solo manuale era la FM2 perché la FE era manuale ed automatica a priorità dei diaframmi.

Questa è una cosa che dicono in tanti e non capirò mai perché, per riflettere su cosa si stia fotografando, occorra costringersi a farlo tramite fotocamere manuali o molto lente. Si può riflettere anche avendo in mano una fotocamera super veloce e super efficiente: le scelte partono dalla nostra testa, non dalla fotocamera.

notomb

San Marino? Ci sono spesso a fare foto ad eventi ed amici. Inizia con un bel tramonto in cima al Passo delle Streghe. Appoggi al muretto e autoscatto.
  • Davide
    Â