Menu principale

Presentazione Agostino

Aperto da agostino, Sabato, 23 Settembre 2017, 18:32:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

agostino

Ho a casa la mia Sigma sd quattro comperata usata, aspetto un 15-70 ex (non è un Art ma per ora credo mi possa bastare) acquistato usato su ebay per iniziare ad usarla. Ho fotografato fino al 2013 esclusivamente in pellicola e prevalentemente diapositive con MF Contax. Ho acquistato come prima e unica digitale la Fuji Xe1 rispetto alla quale ho coltivato molte aspettative (l'impostazione della MF mi è congeniale, visto che è la fotocopia della Contax G) ma ho raccolto anche delusioni soprattutto per la resa qualitativa (è l'unica cosa che mi interessa, AF , raffiche ecc. non appartengono al mio modo di usare la MF) nelle foto di paesaggio (mai riuscito a ottenere i verdi dei prati e dei boschi che vedevo con gli occhi e sempre una lieve pelatura delle alte luci, pur stando attendo ad esporre bene. Detesto la post produzione spinta).
Da quel che ho visto e letto il foveon dovrebbe ri-darmi quello che le dia continuano a darmi, con la versatilità del digitale (soprattutto controllo raffinato del colore della luce e possibilità di sensati recuperi in ombra e nelle alte luci).
Tutto qua, un saluto a tutti
Agostino
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Italo

Ciao Agostino.  :D
Spero che il tuo foveon ti soddisfi... appena puoi facci vedere qualcosa in "Immagini".  ;)
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Lorenzo

Benvenuto qui Agostino!
:con: hai chiamato il Japan per fartelo fare su misura l'obiettivo?  ;) 15-70?
Con la Fuji hai sfruttato le tue ottiche Contax G vero? Sono fantastiche! Beh, non conosco la xe1 ma ho la x-pro1 da un annetto e non sono per nulla deluso! Che ottiche ci abbini?
Per il discorso Foveon, principe da queste parti, aspettiamo le tue impressioni, immagini, dubbi, brividi insomma!  ^-^
Un saluto
  • Lorenzo
     
Sono contrario, ho alternative.

agostino

Grazie per l'accoglienza!
Scusate, ho invertito i numeri: è il sigma 17-50 ex ecc.ecc. (vi posso assicurare che per farmi una idea precisa ma veloce sugli obiettivi Sigma (bramo di metter in uso la macchina) tra le varie sigle EX, Art, Contemp. e lunghezze focali ho dato io i numeri. A questo aggiungo che spesso chi vende in usato Sigma non specifica l'attacco dell'obiettivo e rimane sorpreso quando chiedo : è per Sigma?).

Su Fuji. La XE1 è identica, come HW, alla Pro 1 ma non ha il mirino ibrido mentre ha un ME migliore. Io cercavo il colore e la sensazione visiva delle pellicole Kodak tipo elitechrome e in genere delle Dia e per ora non le ho trovate. Le Fuji non le disprezzo ma vanno su tonalità un po' troppo calde e giallastre; per i jpeg ho trovato un settaggio gradevole con Astia con settaggio della temperatura del colore Y -3 (quella che si fa con il grafico) indipendentemente dal bilanciamento del bianco in uso in quel momento  (una sorta di staratura di default della temperatura colore); comunque i colori non sono troppo fedeli alla realtà (me ne sono accorto subito, ora ne parlano anche nelle recensioni, per esempio su  fotografi digitali (si può citare un altro sito???)) e in certe situazioni - soprattutto in foto di paesaggio con vegetazione. La uso con il fujinon 18-55 2,8 4 e il Touit 12 mm; ho provato a montare anche le ottiche Contax C/Y (quelle per reflex) ma la resa è critica con molti diaframmi e in alcune distanze di fuovo e questo mi ha inibito all'acquisto del Metabones per abbinare le ottiche G (qualcuno lo fa e me lo consiglia??). Comunque credo che la Xe1 possa affiancare la Sigma...

Ieri ho appoggiato un Contax 50 al bocchettone della Sigma e ho fatto la Prima Foto (un po' incerta nel fuoco e nella resa generale, vista l'accoppiata traballante ...) ma vedendola sul monitor mi sembra già che la resa colore sia di altra taratura (impostazione standard).
A presto
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

conla

benvenuto ...  il foveon è duro da digerire all'inizio ma vedrai che con il tuo approccio "pellicola" tutto sarà più facile
CRISigma :si:

elerum

  • Micky
     
IL FOVEON SCEGLIE LA PERSONA CON CUI STARE E NON LA PERSONA IL FOVEON

se Tu hai una mela ed io un altra mela e ce li scambiamo avremo sempre ognuno una mela invece se io ho un idea e Tu un altra idea e ce li scambiamo allora ognuno di noi avremo due idee
George Bernard Shaw


PS: Non sono un "Photographer" ma un artigiano della fotografia  ;)

Lorenzo

Citazione di: agostino il Domenica, 24 Settembre 2017, 08:06:55
Grazie per l'accoglienza!
Scusate, ho invertito i numeri: è il sigma 17-50 ex ecc.ecc. (vi posso assicurare che per farmi una idea precisa ma veloce sugli obiettivi Sigma (bramo di metter in uso la macchina) tra le varie sigle EX, Art, Contemp. e lunghezze focali ho dato io i numeri. A questo aggiungo che spesso chi vende in usato Sigma non specifica l'attacco dell'obiettivo e rimane sorpreso quando chiedo : è per Sigma?).

Su Fuji. La XE1 è identica, come HW, alla Pro 1 ma non ha il mirino ibrido mentre ha un ME migliore. Io cercavo il colore e la sensazione visiva delle pellicole Kodak tipo elitechrome e in genere delle Dia e per ora non le ho trovate. Le Fuji non le disprezzo ma vanno su tonalità un po' troppo calde e giallastre; per i jpeg ho trovato un settaggio gradevole con Astia con settaggio della temperatura del colore Y -3 (quella che si fa con il grafico) indipendentemente dal bilanciamento del bianco in uso in quel momento  (una sorta di staratura di default della temperatura colore); comunque i colori non sono troppo fedeli alla realtà (me ne sono accorto subito, ora ne parlano anche nelle recensioni, per esempio su  fotografi digitali (si può citare un altro sito???)) e in certe situazioni - soprattutto in foto di paesaggio con vegetazione. La uso con il fujinon 18-55 2,8 4 e il Touit 12 mm; ho provato a montare anche le ottiche Contax C/Y (quelle per reflex) ma la resa è critica con molti diaframmi e in alcune distanze di fuovo e questo mi ha inibito all'acquisto del Metabones per abbinare le ottiche G (qualcuno lo fa e me lo consiglia??). Comunque credo che la Xe1 possa affiancare la Sigma...

Ieri ho appoggiato un Contax 50 al bocchettone della Sigma e ho fatto la Prima Foto (un po' incerta nel fuoco e nella resa generale, vista l'accoppiata traballante ...) ma vedendola sul monitor mi sembra già che la resa colore sia di altra taratura (impostazione standard).
A presto
Capisco appieno la tua brama di provare la belva che ti dorme dentro casa!  ;)
Capitolo Contax-Fuji: le ottiche c/y non hanno convinto neppure me! Seppur ottime hanno  una resa critica anche a mio parere su Fuji. Diverso dicasi, estremamente diverso(!!!) per le ottiche Contax G. Il 90mm è fenomenale e con il 28mm è una bella gara, parlando di affidabilità e nitidezza.. Non so dirti dell'adapter Metabones, ma io credo che se vuoi provare ti convenga un adapter più economico. Io ne avrei trovato un altro, si chiama Ulata, simile al Metabones ma non trovo nessuna esperienza di chi lo abbia usato. Quindi per ora mi sono "accontentato" di adattatori diversi. Sono accrocchi complessi e quelli economici del tutto te li sconsiglio vivamente...
Ciao Agostino e buona attesa con la tua Sigma!
P. S. Tu per fare una foto hai provato ad appoggiare una lente sul bocchettone; considera che c'è chi nell'attesa faceva foto col tappo nero...  :-\  :) Morale: consolati!  O:-)
  • Lorenzo
     
Sono contrario, ho alternative.

agostino

Se mi dici così  mi metto a caccia di un adattatore per le contax g! Non mi dire che l'accoppiata Fuji contax g vanifica l'acquisto della sigma sd! Ho anche il 28 che quasi entra nel bocchettone... sono obiettivi a tiraggio corto, forse per questo vanno meglio con la Fuji. Per ora attendo il 17-50...
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

agostino

Il mostro Polisigma oggi ha trovato il suo unico occhio....vedremo cosa combineranno insieme.
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Andrea Chiara

Sigma SD Quattro + 18-35mm 1.8
Sigma SD15, DG 15-30, DC 18-125
Zuiko modificati SA: 50 f1.8, 28 f2.8
Canon 5DSr, con vari obiettivi
Mamiya RZ 67, 65mm f4 L-A

DANYZ

ALOHA

BeSigma

come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD15 + SD1 + SDQ + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

albertux

DP2Merrill

agostino

Vi seguo ma non riesco più a farlo come prima, così come non riesco a fotografare.
Poiché ho sempre avuto il piacere di commentare le foto e con molti di voi sento di avere un rapporto quasi di amicizia, vi informo che se non mio vedrete scrivere non è per disinteresse per il vostro impegno ma è per sovraffaticamento. Proverò a non perdere il filo.

A presto
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

pacific palisades


hobbit

Anch'io ho dei periodi in cui mi eclisso perché non riesco a trovare la concentrazione per scrivere.
Anche in questi giorni ho abbassato il ritmo, la fine della scuola mi sta assorbendo con i normali molti impegni, moltiplicati dal covid.
Buone cose comunque.
Francesco https://www.instagram.com/hobbitfrank/

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Sigma Dp1q,  Sigma Dp3q
Olympus E-pm1, Panasonic Gx7, Panasonic G90, Zuiko 9-18, Zuiko 14-42, Lumix 20mm, Leica 25mm, Sigma 60mm, Zuiko 75-300

agostino

PER NOTOMB: QUI LE RAGIONI INIZIALI PER IL FOVEON. SE DOPO 4 ANNI SONO QUI UNA RISPOSTA DEVO AVERLA TROVATA
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

agostino

Buongiorno a tutti. Ho partecipato a lungo e intensamente a questo Forum fino a qualche anno fa, poi ho lasciato perdere per regioni che non starò a raccontare. Oggi ho dato un'occhiata, ho visto interventi di persone che mi conoscono e che conosco, altri per me nuovi.
La mia presentazione è qui, posterò nel tempo qualche foto. Il mio corredo è sempre lo stesso e, credo, invecchierò con la SDQ e il fido 18-35 Art, a meno di sorprese Foveon da parte di Sigma. Un saluto
Agostino
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

edecapitani

Bentornata Agostino , è una bella notizia
  • Enrico
     

Rino


BeSigma

Ciao e bentornato, anche io sono stato assente per un po... Come il figliol prodigo
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD15 + SD1 + SDQ + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

Rino

Citazione di: BeSigma il Sabato, 21 Settembre 2024, 20:34:49Ciao e bentornato, anche io sono stato assente per un po... Co.e il figliol prodigo

Come figliol prodigo, poiché i tempi sono cambiati, credo che Agostino debba offrirci il suo agnello migliore, ma ci accontentiamo anche di semplici Arrosticini! 😉
Sono disponibile a dargli la benedizione di benvenuto con un boccale di birra.

Met

La pazienza è la virtù dei forti
La capienza è la virtù dei porti
La giacenza è la virtù dei morti

Eros Penatti


agostino

  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

agostino

Una aggiunta conoscitiva per dare senso anche ai miei possibili contributi in Immagini.
Ho iniziato a fotografare nei primi anni novanta con l'unico obiettivo di imparare a fare immagini tecnicamente valide (ed uscire dal classico approccio ingenuo "la foto è venuta bene" vs "la foto è venuta male", come se fotografare sia un evento stocastico e non un procedimento: quando tutti fotografavano solo con macchine fotografiche in pellicola, di varia qualità, questo era il pensiero diffuso tra NON appassionati; per chi è nato in epoca digitala e con i cellulari che fanno HDR pure alla cacca del cane per correggere le ombre è difficile da capire) di eventi familiari, viaggi ecc.
Non sono mai andato oltre, non sono uno che anela a diventare un Autore dilettante.
Ciò detto, pur apprezzando molto le foto che attraverso tecniche sofisticate e tecnologie spinte fanno vedere aspetti della realtà non visibili a occhi (il martin pescatore colto mentre becca l'uccello, con tempi di scatto che non solo ottimizzano il gesto ma danno vita alle stille di acqua), non sono per nulla interessato a QUESTA fotografia.
Apprezzo invece le buone testimonianze della realtà (EdCap, ad esempio, in questo Forum fa un egregio lavoro) e la fotografia che si approccia la realtà con una modalità rappresentativa nuova tale da creare uno stato d'animo che non avrei avuto SENZA aver visto quella fotogafia (es: Ghirri).


  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)