Menu principale

Il Moirè

Aperto da notomb, Martedì, 15 Aprile 2025, 19:01:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

notomb

Era un problema che non conoscevo con il Foveon.
Ogni tanto mi capita con le Panasonic in studio con abiti particolari.
In questo caso invece mi ha sorpreso non poco.



7/8 foto mentre camminano e tutte con lo stesso problema.
Si dice sia dovuto all'assenza di filtro AA.
  • Davide
     

Rino

SDQ o SD1?
Comunque, sulla SDQ, lo rilevai anch'io durante il test:

https://www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_SD-QUATTRO/sigma-sd-quattro-2.htm

Però non mi è capitato altre volte.
Ho dovuto rinunciare ad alcune foto che scattai in Giappone con la Sony A99 per un fastidioso e visibile Moiré.

Sardosono

Con la SD-Quattro (e con tutti i sensori Quattro) il moiré può comparire, ovviamente, anche se poco probabile rispetto ad un mosaico tradizionale, e dovrebbe (almeno in teoria) essere sempre e soltanto rosso/verde, proprio come in questo caso.

Ma con la SD-1 è tecnicamente impossibile (perché non entra in gioco alcuna demosaicizzazione, neanche parziale come col sensore Quattro), quindi nel caso quell'effetto deve avere necessariamente un'altra origine non algoritmica, ossia ottica e fisica, quindi reale ed esterna. Ergo, se si tratta di SD-1 allora l'unica ipotesi che mi viene in mente (un po' tirata, ma non me ne sovviene altra) è che possa trattarsi di iridescenza per diffrazione, dovuta ad uno strato uniforme di micro-gocce (ma proprio micro-micro) depositatosi sul tessuto.

🤔 🤔 🤔
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

notomb

La foto è con Panasonic S1.
Con la SDQ credo non mi sia mai capitato.
Della SD1 ho completamente rimosso ogni ricordo.
  • Davide
    Â