Però quando uscirà cominceranno a notare che la messa a fuoco sull’occhio di un falco pellegrino in picchiata non ha ben mantenuto agganciato il soggetto e che per qualche motivo l’auto iso non arriva a 25600 iso, ……
Non solo:
1) Peserà troppo.
2) Peserà troppo poco.
3) Non arriverà a raffiche da 10 fotogrammi al secondo.
4) Non è stabilizzato.
5) Non ha il display orientabie.
6) Ce l'ha, ma è troppo piccolo rispetto agli standard del 2022.
7) Ha un design troppo innovativo (e sgradevole).

Ha un design troppo tradizionale, potevano sprecarsi di più.
9) La batteria dura poco.
10) Riscalda troppo.
11) Perché non riscalda come i vecchi Foveon? D'inverno era fantastico!
12) I mancini non la impugnano bene.
13) Troppo rumore anche a 100 ISO.
14) Ehi, dov'è il rumore a 100 ISO che fa sembrare il Foveon simile all'analogico?
15) Troppe chiazze verdi.
16) Non ci sono più le chiazze verdi. Sembra un Bayer!
17) Manca l'intelligenza artificiale.
18) I file sono giganteschi e devo continuare ad usare SPP se voglio il massimo: voglio una JPG perfetta, autoregolante e che si postproduca da sola.
Potremmo continuare all'infinito e di sicuro la realtà supererà la fantasia.
