Se penso che la fotocamera che mi ha definitivamente introdotto in questa passione, è stata la e-pl1, con il 45 1.8 ed il 40-150, un po’ di nostalgia mi viene. Ogni tanto penso di recuperare una M1.
Credo che olympus sul m4/3 abbia espresso ciò che poteva: corpi compatti e completi, lenti piccole e buone, e lenti pro di alto livello. Ricordo che in stampa, fino al 20x30, le immagini del m4/3 in discrete/buone condizioni di luce se la battevano senza problemi sia con Fuji che con la prima A7.
Non capisco in tutto questo comunque cosa c’entra la storia dei sensori
