Sono due strumenti profondamente diversi.
La DP1 (o DP2) liscia, anno 2006, che si trova anche nelle versioni DP1s, DP2s, DP2x, è una fotocamera che monta un sensore foveon di seconda generazione da 2652 × 1768 × 3 strati, dimensioni APS-C
La versione Merrill, uscita anni dopo ha un sensore di terza generazione, e triplica la risoluzione portandola a 4704 × 3136 × 3, sempre su APS-C
In termini qualitativi, il sensore Merrill per molti è l'apice della tecnologia foveon, con risultati impressionanti per nitidezza e risolvenza.
Ovviamente come tutti i foveon è difficile nell'impiego pratico e richiede una consapevolezza dei risultati che si possono ottenere e dei metodi migliori per conseguirli.
Diciamo che Merrill e treppiede figurano spesso nella stessa frase.
Detto questo una foto della DP1 liscia o DP2 può essere molto bella, ma ovviamente ha una risoluzione bassa per gli attuali termini di paragone.