Autore Topic: Eccomi!  (Letto 1776 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline hobbit

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 2.314
    • Udine
  • Foveon User: Sì
Re:Eccomi!
« Risposta #30 il: Mercoledì, 20 Luglio 2022, 16:22:25 »
@ Ginni

Sulla questione Olympus concordo purtroppo con Ilario (non ci siamo messi d'accordo prima). Chi ha come me e lui avuto il 4/3 se ne rende benissimo conto.

Ho un archivio di 18 anni di digitale e ogni tanto mi piace riguardare le mie vecchie foto, per guardare la mia famiglia, la mia evoluzione fotografica e quella del mio corredo.
Quello che mi salta all'occhio in maniera macroscopica sono due fatti:
- l'altissima percentuale delle foto nel quale era presente il flash, dovuto al fatto degli alti iso inutilizzabili;
- i colori più belli, naturali e realistici, soprattutto gli incarnati, tra il 2008 e il 2012.

Come Ilario anch'io uso solo il Jpeg, con il Raw il problema non si pone. Le foto "migliori" cioè quelle che mi piacciono più come resa tonale e cromatica sono quelle che ho scattato con la e-400 e la e-1. Le foto fatte con il 4/3 (e-520 ed e-600) e con il m4/3 (e-pl1, e-pl3, e-pl6, e-m10 ed e-m1) sono diventate anonime ed indistinguibili rispetto altri brand (la fama dei colori Olympus non ha oramai nessun fondamento), con una perdita di "carnosità" negli incarnati.

Non penso che sia solo una questione di cambio di sensore, ma è dovuto all'inseguimento di certi obiettivi. Il primo di tutti ottenere maggiore dinamica per avere le ombre più leggibili, cosa che va tanto di moda. Ci si è allontanati dalla "formula Kodak" (ci si riferisce alla curva di taratura non al sensore). Ne parlò anche Antonello su CSCTalk.

A conferma di ciò con la Nikon che ho ora mi sto divertendo a creare dei profili colore personalizzati (Picture Control) e la prima cosa che ho tentato è creare un profilo in cui le basse luci sono più chiuse, ottenendo immediatamente un miglioramento deciso rispetto i profili in camera.
Francesco

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Dp1q, Dp3q e Z50 + 16-50, 50-250, 33 1.4

Offline ila

  • Newbie
  • Post: 20
    • Emilia
  • Foveon User: Più avanti
Re:Eccomi!
« Risposta #31 il: Mercoledì, 20 Luglio 2022, 17:06:55 »
Citazione
non c'ho assolutamente sbatta di farmi PP partendo da un RAW se non per reale necessità.
il Foveon preclude non poca post... direi mediamente il doppio di un bayer !
i jpg del Foveon, no good....  :no:

Tutti gli scatti che ho visto erano stati scattati in jpg ed erano un altro pianeta rispetto al resto del digitale. Ovvero tu mi stai dicendo che in RAW sarebbero stati un altro universo?

Offline ila

  • Newbie
  • Post: 20
    • Emilia
  • Foveon User: Più avanti
Re:Eccomi!
« Risposta #32 il: Mercoledì, 20 Luglio 2022, 17:13:51 »
Il primo di tutti ottenere maggiore dinamica per avere le ombre più leggibili, cosa che va tanto di moda.
E che per me è stato un pugno in un occhio  :ohi: non ho l'abitudine di bestemmiare, ma c'è mancato poco che riscrivessi il calendario.

Offline hobbit

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 2.314
    • Udine
  • Foveon User: Sì
Re:Eccomi!
« Risposta #33 il: Mercoledì, 20 Luglio 2022, 17:17:19 »
@ Eros

Che per tirare fuori il meglio da qualsiasi scatto, Foveon compreso, sia meglio il Raw è fuor di dubbio.

Però a differenza del Merrill, che hai avuto, il Jpeg delle Quattro è bello, è forse attualmente il miglior Jpeg di tutti, Nikon di cui parlavamo al telefono questa mattina compresa. Il Raw del Merrill è notoriamente terribile ed inutile.
Francesco

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Dp1q, Dp3q e Z50 + 16-50, 50-250, 33 1.4

Offline Eros Penatti

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.498
  • "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
    • Gorgonzola ( Mi )
  • Foveon User: Sì
Re:Eccomi!
« Risposta #34 il: Mercoledì, 20 Luglio 2022, 17:36:18 »
Citazione
Ovvero tu mi stai dicendo che in RAW sarebbero stati un altro universo?
In realtà non lo dico solo io, c'è tanta letteratura in rete..

https://www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_SD-QUATTRO-H-DNG-VS-X3F/sigma-sd-quattro-h-dng-vs-x3f.htm
https://www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_SD-QUATTRO-H-DNG-X3F-ALTE-LUCI/sigma-dng-vs-x3f-sovraesposizioni.htm
https://www.promirrorless.it/pro-mirrorless/sigma-sd-quattro-qualita-dimmagine-2-di-3

queste le feci con le DP Merrill che sono un pochino più ostiche delle DP/SD, impensabili qualche anno fa poterle fare con un bayer, lato colori ho sempre avuto problemi...

https://erospenatti.prodibi.com/a/157rg55l84j4kk/i/2yy515mwov2y0e
https://erospenatti.prodibi.com/a/157rg55l84j4kk/i/mrmew60l9wol8qr
https://erospenatti.prodibi.com/a/157rg55l84j4kk/i/01ve28g8oq9k5xr
https://erospenatti.prodibi.com/a/o5rode2v9evyx2v/i/kjdyvg654z6v79m
https://erospenatti.prodibi.com/a/o5rode2v9evyx2v/i/1jkvmk4vyv0z1lk
https://erospenatti.prodibi.com/a/r60eqe21e49jrq?s=JBcIsFpxNUD8VpEvwYDgcX5PhtJ5q6i0%2FbkoocaCFTc%3D

il sensore "quattro" sicuramente ti darà maggiori soddisfazioni.
Rino lo ha sostenuto più volte, escludere l'X3F ed alcuni passaggi dal processo di sviluppo è come sfruttare il Foveon al 30% se non meno...
Ho visto ormai troppa gente partire in tromba, esaltazione totale e poi vedere le fotocamere nel mercatino  :)




Offline Eros Penatti

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.498
  • "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
    • Gorgonzola ( Mi )
  • Foveon User: Sì
Re:Eccomi!
« Risposta #35 il: Mercoledì, 20 Luglio 2022, 17:38:33 »
Citazione
il Jpeg delle Quattro è bello, è forse attualmente il miglior Jpeg di tutti
Mi hai preceduto Francesco  :)
...intendi il miglior jpg Sigma giusto ?

Offline hobbit

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 2.314
    • Udine
  • Foveon User: Sì
Re:Eccomi!
« Risposta #36 il: Mercoledì, 20 Luglio 2022, 18:18:52 »
No di fatto è probabilmente il miglior JPEG sul mercato. Per trovare meglio devi guardare Leica, Ricoh,  o Olympus-Kodak!
Francesco

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Dp1q, Dp3q e Z50 + 16-50, 50-250, 33 1.4

Offline ila

  • Newbie
  • Post: 20
    • Emilia
  • Foveon User: Più avanti
Re:Eccomi!
« Risposta #37 il: Mercoledì, 20 Luglio 2022, 19:36:14 »
Citazione
Ovvero tu mi stai dicendo che in RAW sarebbero stati un altro universo?
In realtà non lo dico solo io, c'è tanta letteratura in rete..

https://www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_SD-QUATTRO-H-DNG-VS-X3F/sigma-sd-quattro-h-dng-vs-x3f.htm
https://www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_SD-QUATTRO-H-DNG-X3F-ALTE-LUCI/sigma-dng-vs-x3f-sovraesposizioni.htm
https://www.promirrorless.it/pro-mirrorless/sigma-sd-quattro-qualita-dimmagine-2-di-3

queste le feci con le DP Merrill che sono un pochino più ostiche delle DP/SD, impensabili qualche anno fa poterle fare con un bayer, lato colori ho sempre avuto problemi...

https://erospenatti.prodibi.com/a/157rg55l84j4kk/i/2yy515mwov2y0e
https://erospenatti.prodibi.com/a/157rg55l84j4kk/i/mrmew60l9wol8qr
https://erospenatti.prodibi.com/a/157rg55l84j4kk/i/01ve28g8oq9k5xr
https://erospenatti.prodibi.com/a/o5rode2v9evyx2v/i/kjdyvg654z6v79m
https://erospenatti.prodibi.com/a/o5rode2v9evyx2v/i/1jkvmk4vyv0z1lk
https://erospenatti.prodibi.com/a/r60eqe21e49jrq?s=JBcIsFpxNUD8VpEvwYDgcX5PhtJ5q6i0%2FbkoocaCFTc%3D

il sensore "quattro" sicuramente ti darà maggiori soddisfazioni.
Rino lo ha sostenuto più volte, escludere l'X3F ed alcuni passaggi dal processo di sviluppo è come sfruttare il Foveon al 30% se non meno...
Ho visto ormai troppa gente partire in tromba, esaltazione totale e poi vedere le fotocamere nel mercatino  :)

Ho letto e guardato tutto. In effetti messi a confronto la differenza tra raw e jpg si vede. Fuori dal confronto il jpeg resta tuttavia notevole: volendo perciò simulare uno scenario più vicino alla realtà, credo che con un test in cieco difficilmente si riesca a determinare di ogni foto presentata in che modalità sia stata realmente scattata.

Offline ila

  • Newbie
  • Post: 20
    • Emilia
  • Foveon User: Più avanti
Re:Eccomi!
« Risposta #38 il: Martedì, 09 Agosto 2022, 21:38:58 »
Giovedì scorso grazie a @hobbit e @Tino84 ho avuto modo di provare le seguenti macchine
- DP 1
- DP 3
- SDQ
purtroppo non la DP2
di tutte e tre le macchine mi ha colpito il JPG praticamente finito.

Il display delle DP sinceramente non è male, anzi, si riesce a scattare benissimo in qualsiasi condizione di luce. Non l'ho provata con forte luce alle spalle, ma vabbè, nel complesso davvero macchine fatte estremamente bene. L'impugnatura è davvero comoda e si riesce a scattare benissimo. Pochi comandi e a portata di mano. Macchine pensate davvero con la testa.

La SDQ chiaramente è la più completa ed è la supersportiva delle QUATTRO ma non capisco perché Sigma che fa ottiche mirrorless per tutti non le ha fatte per la sua mirrorless rendendolo un sistema pesante e ingombrante come le concorrenti FF.
Ok, il peso ci può anche stare: chi ha tutto il vecchio parco ottiche lo sfrutta comprando il solo corpo macchina e ad un prezzo decisamente buono tutto sommato. Tuttavia sono rimasto estremamente deluso dall'EVF che riesce a fare persino peggio della mia E-M5 (non credevo esistesse di peggio della prima OMD). La SDQ peraltro mi attirava proprio per il mirino, ma fare una supersportiva con un mirino davvero scarso sinceramente la trovo una dicotomia inspiegabile.

Mi resta da testare la DP2, ma sicuramente sarà quella la mia prima Foveon.