e niente, si vede che sto disimparando a scrivere in italiano, non mi faccio capire

ci provo ancora una volta
Non sono d’accordo con l’intervento perentorio di Tino. A qualcuno può anche piacere LVF01, cioè trovarlo tutto sommato comodo ed utile.
io non sto parlando di preferenze. potete trovarvi comodi anche a fotografare con il fustino di detersivo, se per voi va bene.
si parla di STRUMENTI ADEGUATI e PENSATI per un preciso utilizzo.
la filosofia progettuale tra DP ed SD è estremamente diversa. si vede da come sono costruite.
la DP è fatta, pensata e costruita come una COMPATTA, la forma chiama l'uso a braccia in avanti: la mano sinistra sorregge da sotto il corpo/ottica, la mano destra tiene il "grip" per l'inquadratura.
La SD ha un grip (intelligentemente profondo quanto il bocchettone di innesto, riducendo così gli ingombri) per la mano destra, una sporgenza sul mirino che automaticamente fa capire che la macchina è pensata principalmente per essere portata all'occhio (anche se è possibile usare l' LCD, prima che qualcuno puntualizzi l'ovvietà). e visto che poi è stata citata, la "distribuzione dei pesi", considerando l'utilizzo del mirino, è sicuramente a vantaggio della SD, proprio poiché ne è previsto l'uso in tal modo!
Se dovete comperare una supercar perché volete delle prestazioni da circuito, potete anche prendere una bravo ed aggiungerci un altro motore più potente. se voi vi trovate comodi a guidarla, buon per voi. ma sicuramente una ferrari od una lotus partirebbero con una filosofia progettuale diversa e più incline a soddisfare la richiesta di una supercar dalle massime prestazioni.
se una persona chiede quindi consiglio per una fotocamera, e dice che il mirino è importante, non POSSO in tutta onestà consigliargli qualcosa che NON ABBIA e NON PREVEDA un mirino, ma che può avere qualcosa di adattabile che simula un mirino.
per amore di sincerità, gli consiglio qualcosa che sia compatibile con la richiesta.
@Tino84 i numeri ti danno ampiamente ragione da un punto di vista tecnico; ma il feeling, il feedback tattile e la distribuzione dei pesi sono qualcosa di estremamente personale. Se una macchina la trovo soggettivamente scomoda non ci arrivo... Ho provato le DP QUATTRO di Hobbit, il feeling a primo impatto non è stato dei migliori
questi non sono numeri, come ho scritto sopra. sono cose EVIDENTI e SPECIFICHE.
Non si tratta di preferenze, ma di caratteristiche intrinseche delle fotocamere.
ripeto, poi potete trovare voi il Vostro "feeling" con quello che volete.
ma lo hai detto pure tu, il primo impatto non è dei migliori. è vero, è questione di abitudine magari. ma allora perchè non è possibile abituarsi pure alla SD?

poi vabbè, questo è un mio consiglio, se il mirino non è tanto importante, o ci sono altri fattori che contano di più, vedete voi
