Autore Topic: Prove...  (Letto 417 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Eros Penatti

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.514
  • "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
    • Gorgonzola ( Mi )
  • Foveon User: Sì
Prove...
« il: Giovedì, 04 Agosto 2022, 23:36:30 »
Quest'anno la montagna non mi sta dando soddisfazione, fa caldo, non c'è acqua nei torrenti, il paesaggio ha i colori strani, mancano le nuvole, c'è sempre un sole accecante...
Sto provando a fotografare le persone, i famigliari in primis, alcuni amici, conoscenti ( anche se il genere non è nelle mie corde ).
Condivido alcuni scatti, niente di artistico intendiamoci, sono semplici foto ricordo, che ne pensate ?  Vanno bene così ? Si può far meglio ?
Ho davanti ancora quattro weekend montani, critiche e consigli ben accetti !!!





















Offline hobbit

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 2.315
    • Udine
  • Foveon User: Sì
Re:Prove...
« Risposta #1 il: Venerdì, 05 Agosto 2022, 14:39:40 »
Belli i soggetti, ma le foto sono per me troppo grigie e "incolori", avrei preferito una resa più contrastata, mancano totalmente i neri. Mentre la resa della lente, la qualità dello sfocato e del primo piano è ottima.
Francesco

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Dp1q, Dp3q e Z50 + 16-50, 50-250, 33 1.4

Offline Eros Penatti

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.514
  • "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
    • Gorgonzola ( Mi )
  • Foveon User: Sì
Re:Prove...
« Risposta #2 il: Venerdì, 05 Agosto 2022, 16:12:42 »
Grazie per il passaggio Francesco, intendi più neri e più contrasto o solo più neri ?
Li aggiungeresti sull'intero frame o localmente ?
Non è sbagliato il consiglio, però essendo scattate in piena luce aumentando contrasto e neri diventerebbero generalmente più scure e "secche", probabilmente perderei anche dei dettagli...
Mi stavo addirittura chiedendo se in alcune, è corretto togliere ancora contrasto...
Ho alcuni dubbi, sto approcciando in modo errato, probabilmente sto ragionando come se fossero foto di paesaggio, oppure non si fotografa in questo modo e allora la base di partenza non è corretta...

Offline OneFromRM

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.396
  • Tra il bene e il male, ho scelto male
    • Italia, Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Prove...
« Risposta #3 il: Venerdì, 05 Agosto 2022, 16:17:23 »
Concordo con Francesco sulla qualità generale delle foto.
Per quanto riguarda il "carattere", invece, è come se ci fosse una tua timidezza nell'evidenziare qualcosa, nello stacco fra persone e paesaggio, ad esempio.
Che avviene sì, in termini di piani focali, ma anche di luci ed ombre, e quest'ultimo aspetto è meno evidente.
Credo sia questo anche il senso del messaggio di Francesco.
Nel ritratto il dettaglio non è sempre necessario a 360°. E' necessario lì dove se ne avverte il bisogno e dove l'occhi va guidato. Troppo dettaglio, anzi, può finire per distrarre.
Non è un caso se nel ritratto la vignettatura è spesso utile...

Parafrasando un celebre saluto fotografico: Buona ombra!

Offline Eros Penatti

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.514
  • "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
    • Gorgonzola ( Mi )
  • Foveon User: Sì
Re:Prove...
« Risposta #4 il: Venerdì, 05 Agosto 2022, 17:00:10 »
Citazione
Parafrasando un celebre saluto fotografico:
Buona ombra!


Grazie Enrico  :)
Messaggio ricevuto !
Ci lavoro su… non ora, stiamo partendo per andare a riscaldarci in montagna…
Produco, postproduco e ci aggiorniamo…
Buon weekend a tutti
PS
comunque vi lèggerò

Offline hobbit

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 2.315
    • Udine
  • Foveon User: Sì
Re:Prove...
« Risposta #5 il: Venerdì, 05 Agosto 2022, 18:43:50 »
Ciao Eros. Facendola semplice mi sembrano troppo grigie, non so dirlo meglio, ma è una questione di gusti!
Francesco

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Dp1q, Dp3q e Z50 + 16-50, 50-250, 33 1.4

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.250
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Prove...
« Risposta #6 il: Sabato, 06 Agosto 2022, 11:10:58 »
Ti sei cimentato in un campo difficile, lo stesso che affrontavano i nostri genitori quando eravamo bambini e volevano fotografarci al mare, rigorosamente con il sole negli occhi, le ombre durissime e chiuse, dense come la pece, situazioni fotografiche da farmi scappare a gambe levate sia come modello che come - oggi - fotografo.
La tua maestria si vede, complimenti per averci provato e per la disponibilità dei soggetti, come pure si nota la buona qualità dell'ottica e non ci sono paragoni con quelle che scattava mio padre 60 anni fa con la Voigtlander, ma ricevo lo stesso feeling negativo. Le ombre aperte con generosità rendono innaturale ed ingrigiscono il tutto.

Logicamente, visto in maniera diversa, è un reportage sulla sofferenza umana realizzato con mano leggera, talento e intesa tra modelli e fotografo.
  • Rino
     

Offline EXCEL

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.220
    • Germany
  • Foveon User: Sì
Re:Prove...
« Risposta #7 il: Sabato, 06 Agosto 2022, 12:20:52 »
sono incapace anche io in questo genere di fotografie, ma come reportage delle vacanze con parenti e amici, sono belle foto.

Personalmente la vedo cosi:
- hai provato a tenere tutto in gamma e ci sei riuscito, ma con quella luce i contrasti erano estremi, quindi hai abbassato le alte luci (oppure hai esposto per le alte luci) e schiarito le ombre, in altre parole è come se avessi portato i toni a dx e sx dell'istogramma verso il grigio.

In questi casi, a parere e gusto mio, piuttosto che portare i toni verso il grigio, preferisco perdere qualcosa, tipo qualche zona in ombra non leggibile, qualche riflesso del sole che rende una piccola zona dell foto non più leggibile (esempio, sui capelli biondi).
Insomma, darei qualche colpetto di luminosità (in capture one con il cursore "brightness") anche a costo di perdere leggermente di leggibilità.

PS: grazie per non aver schiarito a colpi di pennellate in Lr o CO i volti, o se lo hai fatto, almeno hai saputo dove fermarti.
PPS: mi ripeto, sono comunque foto piacevoli.
www.robertomonachello.eu
Sigma SD15 + Sigma 18-200 C

Offline Eros Penatti

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.514
  • "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
    • Gorgonzola ( Mi )
  • Foveon User: Sì
Re:Prove...
« Risposta #8 il: Sabato, 06 Agosto 2022, 14:44:17 »
Grazie Rino e grazie a te Roberto…
Si in effetti sto cercando il pelo nell’uovo, le foto così non mi dispiacciono cercavo giusto dei punti di vista diversi per comprendere come approcciare al genere…
Pochissima post produzione, nessuna conversione, sono jpg usciti dalla fotocamera impostata in monocromo, solo qualche slide in LR e PS per le cornici.
Questo autunno non escludo a priori qualche sessione in studio, ho sempre denigrato gli inviti di amici del gruppo fotografico, ma li c’è tanto da imparare…
Enrico mi ha fatto riflettere circa la timidezza, è vero, perché solitamente non sono a mio agio quando fotografo persone che non sono famigliari o amici…
Far capire a chi osserva l’immagine l’intesa che c’è o che c’è stata tra soggetto e fotografo, è il punto chiave del genere.

PS
@Roberto( Excel ), complimenti per il tuo sito, l’ho trovato elegante, ben impaginato e razionale, la quantità giusta di foto, efficaci per far capire chi sei.
Il codice di condotta TOP !
Idee chiare e coerenti, complimenti !

PS_2
qua piove ( meno male ),

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.558
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Prove...
« Risposta #9 il: Sabato, 06 Agosto 2022, 20:46:10 »
Ciao  dico la mia, solo dal punto compositivo: non mi convincono  i ritratti da vicino, mi sembrano un piano americano, nei ritratti preferisco i tele e riempire la foto di più con il soggetto,  non credo che tu abbia usato un tele penso max in 50 mm.
Meglio molto meglio le figure intere numero 4 e 8.
Mi piace l'ultima inquadratura le altre invece sono meno accattivanti

Offline Eros Penatti

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.514
  • "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
    • Gorgonzola ( Mi )
  • Foveon User: Sì
Re:Prove...
« Risposta #10 il: Domenica, 07 Agosto 2022, 09:15:29 »
Ciao Ginni,
si ho capito cosa intendi, anche a me non dispiacciono i ritratti con il tele, io arrivo max a 135mm proverò.
Ho usato un 50 a f/1.4 per le prime tre, un 35 a f/2 la n.8 e le altre con un 90 a f/2.8, tutte manual focus.
Non conoscevo nemmeno il piano americano, anche questo non mi dispiace.
Mi sa che continuerò con il 35mm, credo sia quella che mi darà la possibilità di “ambientare” meglio il soggetto nell’ambiente.
Buona Domenica