Autore Topic: Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina  (Letto 4535 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline agostino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.497
  • Non sono un fotografo, ma miglioro se mi criticate
    • Roma
  • Foveon User: Sì
Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 16:37:32 »
Queste foto seguono idealmente queste e quanto scritto qui:

http://forum.foveon.it/index.php?topic=8246.0

Allontanandoci dal tratto urbano, inizia la zona delle fabbriche dismesse e delle nuove aziende, concessionari di auto, poltrone, sofà ecc..
Siamo vicini al G.R.A., poco più avanti ciò che rimane della RCA. Siamo sulla Tiburtina, là dove abbocca via del Casale di San Basilio.

Intorno alla vecchia fabbrica, concessionarie, carrozzerie, un vivaio.
Il lato della Tiburtina è esposto a ovest ma, ora, è mattina e questa è la luce.

Non aggiungo altro.
  • Agostinocantastorie?
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Offline agostino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.497
  • Non sono un fotografo, ma miglioro se mi criticate
    • Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #1 il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 16:48:37 »
San Basilio non gode di ottima fama. Non sono in grado di valutare questa diceria ma, muovendomi nell'ambiente deserto, ho immaginato spaccio di droghe, negozi per riciclare il denaro, occhi che mi spiavano dietro le finestre, la mia auto rubata (o depneumaticizzata) mentre scattavo le foto.

Suggestioni.

E' il quartiere di Zerocalcare.

Dalla foto 8 ipotizzo il significato futuro che verrà attribuito a questo luogo: area di culto della Triplice Croce, il nuovo Cristianesimo che idolatrerà i Tre Crocefissi (uno uguale a uno).


[Non mi parlate di barilotti e cipollotti: quando Sigma correggerà automaticamente le sue storture io farò foto senza storture.

La maggior parte sono jpeg diretti, alcune solo lievemente riviste in SPP e pulite di zozzure in PS.

Domanda: quando sia apre un jpeg in PS per pulirlo da punti ecc.. , come si fa ad ANNULLARE qualsiasi impatto della Maschera di contrasto per tenere il file Foveon puro? Azzero tutti i cursori?]
  • Agostinocantastorie?
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Offline Donalonzo

  • Junior
  • *
  • Post: 95
    • Firenze
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #2 il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 19:31:54 »
Ho visto per la prima volta il vecchio post di novembre su De Paolis Teatro n.6

questo:

http://forum.foveon.it/index.php?topic=8246.0

e ho letto gli articoli ai vari lnk allegati; emozionante riuscire a vedere come cambiano quei luoghi, ed assistere a questi passaggi attraverso le tue immagini e i racconti mi ha trasmesso una serie contrastante di sensazioni.

Se pensi di riuscire ad organizzare un incontro aperto per raccontare quei luoghi cercherò di non mancare...

Grazie
Gianni

Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.035
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #3 il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 19:39:24 »
Citazione

Domanda: quando sia apre un jpeg in PS per pulirlo da punti ecc.. , come si fa ad ANNULLARE qualsiasi impatto della Maschera di contrasto per tenere il file Foveon puro? Azzero tutti i cursori?]

Non fare il bifolco. Lavora al TIFF che ti dà il SPP. Saluti e buon anno!  :D





Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.035
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #4 il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 19:44:18 »
Behh! Le foto di Agostino non sono mai state scattate con la macchina fotografica. Sono figlie vertiginose alla ricerca dell'impossibile, nel non possibile.

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.252
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #5 il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 20:08:07 »
Queste foto seguono idealmente queste e quanto scritto qui:

http://forum.foveon.it/index.php?topic=8246.0

Allontanandoci dal tratto urbano, inizia la zona delle fabbriche dismesse e delle nuove aziende, concessionari di auto, poltrone, sofà ecc..
Siamo vicini al G.R.A., poco più avanti ciò che rimane della RCA. Siamo sulla Tiburtina, là dove abbocca via del Casale di San Basilio.

Intorno alla vecchia fabbrica, concessionarie, carrozzerie, un vivaio.
Il lato della Tiburtina è esposto a ovest ma, ora, è mattina e questa è la luce.

Non aggiungo altro.

Non devi aggiungere altro: la serie è molto bella ed il luogo mi attrae particolarmente.
L'unico piccolo appunto che mi sento di fare è quello di stare attento alle verticali (o di raddrizzarle in PP visto che poi passi per Photoshop) quando si tratta di foto quasi perfettamente dritte.
  • Rino
     

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.252
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #6 il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 20:11:45 »
Citazione

Domanda: quando sia apre un jpeg in PS per pulirlo da punti ecc.. , come si fa ad ANNULLARE qualsiasi impatto della Maschera di contrasto per tenere il file Foveon puro? Azzero tutti i cursori?]

Non fare il bifolco. Lavora al TIFF che ti dà il SPP. Saluti e buon anno!  :D

Sottoscrivo: quando le foto meritano (come queste) e sai che farai comunque un passaggio per Photoshop, salva in TIFF 16bit e poi, dopo le eventuali modifiche, salva in JPG con Photoshop. La differenza è notevole. Prova con un banale cielo azzurro sfumato e vedrai che la JPG di SPP, pur pesando più di quella di Photoshop, ti fa la sfumatura a strisce orizzontali.
  • Rino
     

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.252
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #7 il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 20:18:46 »
Bella anche questa seconda serie.

Non mi parlate di barilotti e cipollotti: quando Sigma correggerà automaticamente le sue storture io farò foto senza storture.

Quella sarà una grande cosa quando Sigma lo potrà fare in camera o almeno con SPP.

Citazione
La maggior parte sono jpeg diretti, alcune solo lievemente riviste in SPP e pulite di zozzure in PS.

Domanda: quando sia apre un jpeg in PS per pulirlo da punti ecc.. , come si fa ad ANNULLARE qualsiasi impatto della Maschera di contrasto per tenere il file Foveon puro? Azzero tutti i cursori?]

Non ho capito cosa intendi con "pulirlo da punti" (mi sembra quasi un termine da vecchio BN, quando dovevamo spuntinare le foto) e non capisco di quali cursori parli: quelli in ACR? Però Photoshop non mi aggiunge la maschera di contrasto da solo. Se ti riferisci a quella che aggiunge quando salvi per il web, c'è una preferenza da deselezionare atrimenti aggiunge nitidezza.
  • Rino
     

Offline pacific palisades

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.520
  • andrea
    • Forlì
    • Anobi biblioteca personale
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #8 il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 20:40:32 »
Excel è un fotografo camminante ascensionale, Agostino invece segue il filo dell'orizzonte. In ogni caso la fotografia camminante dà importanti risultati.

Offline agostino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.497
  • Non sono un fotografo, ma miglioro se mi criticate
    • Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #9 il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 20:47:46 »
Ho un punto centrale dovuto allo sporco sul sensore, se mi cade nel cielo lo tolgo in PS; alcune foto sono buone in jpeg, almeno per un primo livello di uso.
Quando si salva da PS, io credo venga  applicata la maschera di contrasto che hai in quel momento, fatta di tre parametri (raggio ecc.) che mi sono ben studiati per il Bayer ma che vorrei bypassare del tutto.

Ora sono sul telefono, rispndo con calma nei prossimi giorni.
Grazie
  • Agostinocantastorie?
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Offline pacific palisades

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.520
  • andrea
    • Forlì
    • Anobi biblioteca personale
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #10 il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 22:20:24 »
Agostino, credo proprio che PS applichi la maschera di contrasto soltanto se clicchi OK passando dal menù FILTRO poi NITIDEZZA poi MASCHERA DI CONTRASTO poi si apre una finestra dove appunto scegli fattore/raggio/soglia e hai il tastino OK/ANNULLA.

Eventualmente puoi fare una controprova salvando con PS la stessa foto azzerando prima i valori della maschera di contrasto.

Offline agostino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.497
  • Non sono un fotografo, ma miglioro se mi criticate
    • Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #11 il: Mercoledì, 01 Gennaio 2020, 22:30:24 »
La ho fatta: lui, nella mia versione, applica la maschera di contrasto che hai lasciata impostata. Me ne sono accorto perché, i semplici jpeg puliti del brufolo e salvati, cambiavano aspetto. Ora ho messo tutto a 0 e sembra andar bene però devo ragionare se le posizioni base corrispondano a No maschera di contrasto ( ho tutti i miei appunti e libri ancora nei cartoni e non ho voglia di cercare su internet le mille opinioni).
  • Agostinocantastorie?
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Offline edecapitani

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 2.557
    • Paullo (MI)
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #12 il: Giovedì, 02 Gennaio 2020, 00:30:58 »
Bella serie!
  • Enrico
     

Offline hobbit

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 2.315
    • Udine
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #13 il: Giovedì, 02 Gennaio 2020, 07:37:13 »
Non aggiungo altro rispetto chi mi ha preceduto ed è più competente di me. Belle belle  :si: :si: :si:
Francesco

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Dp1q, Dp3q e Z50 + 16-50, 50-250, 33 1.4

Offline agostino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.497
  • Non sono un fotografo, ma miglioro se mi criticate
    • Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Ossessione Tiburtina: ex Fabbrica della penicillina
« Risposta #14 il: Giovedì, 02 Gennaio 2020, 09:21:12 »
Citazione
Non devi aggiungere altro: la serie è molto bella ed il luogo mi attrae particolarmente.
L'unico piccolo appunto che mi sento di fare è quello di stare attento alle verticali (o di raddrizzarle in PP visto che poi passi per Photoshop) quando si tratta di foto quasi perfettamente dritte.
Grazie Rino, mi sembravano quasi perfette da questo punto di vista. E' il quasi che mi ha fregato...
  • Agostinocantastorie?
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)