Menu principale

Messaggi recenti

#1
Immagini non Foveon / Re: Darkness
Ultimo messaggio di edecapitani - Ieri alle 22:10:25
Preziose!
#2
Attrezzature / Re: Nuovo censimento Sigma e F...
Ultimo messaggio di hobbit - Ieri alle 18:49:34
Ciao Eros ti rispondo in un altro thread per non inquinare troppo questo:

https://forum.foveon.it/index.php?topic=12206.0
#3
Attrezzature non Foveon / sulla g90 e sulla z50 ii
Ultimo messaggio di hobbit - Ieri alle 18:48:44
Citazione di: Eros Penatti il Ieri alle 15:19:50Ciao Francesco, probabilmente la Z50ii sarebbe la fotocamera ideale per te, intendo come unica fotocamera, senza Foveon e senza M4/3, è completa, ha un sensore proporzionato al formato, ha un ottimo AF, ha una buona gestione degli alti iso anche se parlare di rumore e alti iso è ormai anacronistico con i sw che adottano l'AI.
E' la fotocamera che sto usando di più, è facile da personalizzare, è migliorato il grip , sono coperto da 12 a 250mm in 1,3 kg ;  questo motivo non è trascurabile perché nel mio caso, fa si che in caso di gitarelle con famigliari e amici me la porto sempre dietro, in realtà me la porterò anche in caso di visite in città d'arte ed escursioni in natura.
E' criticata per l'assenza dell'IBIS, ma tutte le ottiche sono stabilizzate, non capisco il problema.
Mi piace così tanto, che probabilmente mi priverò della Zf , ci sto pensando da un po' anche se mi piace molto esteticamente, vedremo...

Invece mi incuriosiva il discorso degli zoom f/2.8, non li ho mai avuti, nel senso che non ho mai ritenuto fondamentale scattare a 2.8 però mi incuriosiscono, in particolar modo la focale 70-200... se li avete avuti, per quali generi li avete usati prevalentemente ?
Leggendo qua e la sembra che ci sia gente che non può farne a meno e gente che non li trova congeniali per l'escursione focale...
Grazie
La G90 è veramente una fotocamera completa:
- ha ottimi colori (per me capitale)
- ha un ottimo stabilizzatore che combinato con quello sulle ottiche permette una stabilizzazione più efficace rispetto ad averlo solo sulla lente
- è molto ergonomica, ha un bel mirino, ha i tasti dei controlli diretti ben disposti
- è tropicalizzata
- ha chicche software come il live view composite
- è una bestia se devi fare i video, ha il profilo log che con altre camere è a pagamento, non ha il limite di registrazione dei file, ha il jack sia per il microfono che per le cuffie
- ha un parco ottiche (lumix, leica, voigtlander, sigma, zuiko, ....) completissimo
- condivide le batterie con la dp1q (incredibile me ne sono accorto quando mi si sono mescolate quelle compatibili)
Di contro:
- pecca nell'AF che è si reattivo, ma essendo solo a contrasto non è realmente utilizzabile nel tracciamento
- cede uno stop prima ad iso alti rispetto l'apsc

Però l'uscita della z50 ii mi ha messo in crisi. Nikon ha messo in questa fotocamera esattamente quello che a mio giudizio mancava nella versione i, eccetto lo stabilizzatore che non avrebbe guastato.
Avendo utilizzato per un anno circa la mk i devo dire che mi era piaciuta sia la fotocamera, sia le due ottiche in kit. Il 16-50 ottimo e veramente piccolo, in relazione alla qualità che esprime. Il 50-250 è una lente pro in un barilotto di plastica. Sul fronte lenti di terze parti ho avuto il viltrox 33mm f1.4 che è anche risultato ottimo.

#4
Attrezzature / Re: Nuovo censimento Sigma e F...
Ultimo messaggio di Eros Penatti - Ieri alle 15:19:50
Ciao Francesco, probabilmente la Z50ii sarebbe la fotocamera ideale per te, intendo come unica fotocamera, senza Foveon e senza M4/3, è completa, ha un sensore proporzionato al formato, ha un ottimo AF, ha una buona gestione degli alti iso anche se parlare di rumore e alti iso è ormai anacronistico con i sw che adottano l'AI.
E' la fotocamera che sto usando di più, è facile da personalizzare, è migliorato il grip , sono coperto da 12 a 250mm in 1,3 kg ;  questo motivo non è trascurabile perché nel mio caso, fa si che in caso di gitarelle con famigliari e amici me la porto sempre dietro, in realtà me la porterò anche in caso di visite in città d'arte ed escursioni in natura.
E' criticata per l'assenza dell'IBIS, ma tutte le ottiche sono stabilizzate, non capisco il problema.
Mi piace così tanto, che probabilmente mi priverò della Zf , ci sto pensando da un po' anche se mi piace molto esteticamente, vedremo...

Invece mi incuriosiva il discorso degli zoom f/2.8, non li ho mai avuti, nel senso che non ho mai ritenuto fondamentale scattare a 2.8 però mi incuriosiscono, in particolar modo la focale 70-200... se li avete avuti, per quali generi li avete usati prevalentemente ?
Leggendo qua e la sembra che ci sia gente che non può farne a meno e gente che non li trova congeniali per l'escursione focale...
Grazie
#5
Immagini non Foveon / Re: Darkness
Ultimo messaggio di Eros Penatti - Ieri alle 15:18:26
Belle tutte e tre, mooolto dark  :)
CitazioneÈ come morire e rinascere ogni giorno.
Concordo  :si:
#6
Immagini / Re: Quasi quasi cammino sull'a...
Ultimo messaggio di Eros Penatti - Ieri alle 15:15:44
Un bel colpo d'acchio, tempismo perfetto !!
#7
Immagini / Re: Quando la voglia....
Ultimo messaggio di Eros Penatti - Ieri alle 15:15:12
Ancora grazie.
Agostino, non conoscevo questo autore, molto interessante, grazie per la segnalazione...
#8
Attrezzature / Re: Nuovo censimento Sigma e F...
Ultimo messaggio di hobbit - Ieri alle 13:13:30
Citazione di: Tino84 il Ieri alle 10:43:56Scherzi a parte, ma non avevi già la nikon z50? Che poi hai rivenduto? Che ti manca con la panasonic che hai ora?

Ciao Tino, nel corso degli anni ho preso e rivenduto molto materiale, molto per curiosità di provare i vari sistemi, molto perché pur sapendo che la quadratura del cerchio non esiste ho tentato di avvicinarmici.

Di fatto tra i miei andi-rivieni ho avuto anche la z50.

L'unico oggetto che non è mai stato oggetto di vendita è il Leica 25mm, lente troppo bella per quella che è la sua valutazione.

La g90 ha veramente tutto e se devo dire guardando le foto in archivio se la batte con la z50. Il vantaggio che ha la g90 è la stabilizzazione, una migliore colorimetria, ottiche come i Panaleica, qualche Lumix e qualche Zuiko. Il vantaggio della z50 è un sensore migliore con una tenuta ad alti iso che mi ha sorpreso, un AF migliore (molto migliore nel caso della z50 II) e dei kit ottimi (con il 16-50 che ingombra pochissimo e con il 50-250 non sentivo la necessità di uno zoom Pro).
Perciò detta in parole povere la g90 va bene, ma mi tenta l'AF migliore delle Nikon ultime.
#9
Fotografi / Guido Guidi a Roma
Ultimo messaggio di agostino - Ieri alle 13:07:57
Vi segnalo

Col tempo

https://www.maxxi.art/events/guido-guidi-col-tempo-1956-2024/

Se ci sofferma sulla singola foto, nessuna sembrerebbe meritoria di attenzione. Poi vedi le sequenze (spesso stessa inquadratura) nel tempo e cogli una traccia. Poi ti accorgi che quella traccia è la ricerca di tutta una vita.
E capisci che Guidi è un pezzo unico, come fotografo e come fotografia.

No necessariamente da apprezzare.



#10
Immagini / Re: Quando la voglia....
Ultimo messaggio di agostino - Ieri alle 13:02:41
Per qualche ragione le tue foto mi evocano i paesaggi russi così come dipinti da Isaak Il'ič Levitan