Menu principale

DP2Q, si o no?

Aperto da cereal-killer, Giovedì, 22 Giugno 2023, 23:18:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

brigante

Rispondo a Rino Giardiello.
Per togliere ogni dubbio e per la tua veste di Sigma Ambassador allego un fotogramma di esempio.
Talvolta la riga multicolore è una sola a volte di più.
Aggiungo che questo occorre da quando ho fatto pulire il sensore due anni fa.
Il problema è inoltre visibile sul display come uno sfarfallio randomico.
La cosa mi secca molto perchè lo scorso Maggio la fotocamera mi ha prodotto dei ritratti in BN davvero notevoli, per la loro plasticità. Non hanno nulla da invidiare in qualità d'immagine a quello che ci ha prodotto un notissimo fotografo ritrattista italiano. E io so fare una PP rudimentale, da semi-analfabeta in materia.
PS: mi scuso con chi ha aperto la discussione se sono andato OT.
  • Marco
     
Prendi la macchina fotografica e vai.

Eros Penatti

CitazioneLa questione dell'identità online fu affrontata di petto da Carla Benedetti e Tiziano Scarpa nel lontano 2003 e a me pare ieri anche se sono passati vent'anni.
L'argomentazione della Benedetti era nobile, già allora non la condividevo pienamente, ma era, è nobile, del resto ebbe il coraggio di scrivere nel "Tradimento dei critici" un saggio di accusa a Pedullà per cui ebbe una querela, poi finita bene anche se non archiviata.

Il suo articolo era intitolato: "Perché i bloggers usano nomignoli di copertura?" e iniziava così:

Citazione
Mi ha colpito leggere qui su Nazione Indiana la botta e risposta tra Tiziano Scarpa e Marsilioblack . Uno scrive: “Caro Tiziano Scarpa”. L’altro risponde: “Caro Marsilioblack” . Che strana cosa!

Da una parte un individuo con un’anagrafe, un’età, un volto, una testa rasata, autore di quei tali libri (che, se voglio, posso anche andarmi a leggere, per verificare la coerenza di ciò che dice). Dall’altra un’entità in costume, come un super-eroe mascherato . Oppure: da una parte un umano in carne e ossa, dall’altra un cartone animato â€" come nel film Chi ha incastrato Roger Rabbit?

Eppure stanno l’uno di fronte all’altro, a discutere delle stesse cose, come se le loro parole potessero incidere nel mondo allo stesso modo. Come se il mondo potesse reagire a ciò che dicono allo stesso modo.

Invece tra queste due enunciazioni c’è un dislivello, un diverso grado di realtà, un abisso.

Mi spiego meglio. Non è che Tiziano Scarpa sia uno “autore autorizzato” perché ha pubblicato libri e Marsilioblack no (o non si sa). Il fatto è che tutto ciò che Scarpa dice può essere usato contro di lui, mentre quello che dice Marsilioblack, fossero anche le più colossali sciocchezze, nessuno potrà ritorcergliele contro, quando, mettiamo, pubblicasse un articolo o un libro col suo vero nome. Non è una differenza di status, o di notorietà, o di legittimazione. E’ una differenza di responsabilità .

https://www.nazioneindiana.com/2003/06/17/perche-i-bloggers-usano-nomignoli-di-copertura/

Grazie :si: articolo molto interessante !!
E' un po' ciò che intendevo, il concetto è stato espresso molto bene...

Poi tra fotoamatori, sto notando che esce il peggio del peggio... non qua, ma dall'altra parte...
Mi sta stufando quel forum, finirà che da supporter chiederò l'eliminazione dell'account, oltretutto più ci penso, più non mi ha dato nulla per migliorare... e intanto il padrone viaggia  :D alla facciazza degli iscritti  :D

Eros Penatti

CitazioneTalvolta la riga multicolore è una sola a volte di più.

Cavolo !!
Va bè che con i nuovi strumenti di PS basta una passata di pennello, ma che sfiga !!

andrea948

Citazione di: Eros Penatti il Giovedì, 29 Giugno 2023, 19:21:29
Citazione


Poi tra fotoamatori, sto notando che esce il peggio del peggio... non qua, ma dall'altra parte...
Mi sta stufando quel forum, finirà che da supporter chiederò l'eliminazione dell'account, oltretutto più ci penso, più non mi ha dato nulla per migliorare... e intanto il padrone viaggia  :D alla facciazza degli iscritti  :D

l'Unico Forum (a parte questo O:-)) che mi ha dato veramente un contributo importante per questa passione è stato analogica.it, per il resto solo una vetrina, diciamo un Instagram Kingsize... :)) :)) :))

P.S. Ma niente di male che uno guadagni soldi con un Forum, la cosa strana è che della S.r.l. che gestisce la piattaforma non c'è un solo bilancio pubblicato in camera di Commercio, tanto per dare un'occhiata.... per pura curiosità.... ::)
  • Andrea
     

Ginni

Sembrano pixel bruciati, sono sempre nella stessa posizione?

brigante

@ Eros, non è propriamente sfiga ma avviene dopo la pulizia del sensore.
@Ginni non saprei. Dovrei sovrapporre due immagini. Posto un altro esempio.
  • Marco
     
Prendi la macchina fotografica e vai.

Joserri


Beh! Le foto sfocate in primo piano sono un attacco diretto alle gonadi


Ma questa è la democrazia

Joserri

Caro Eros!

Questo thread è un incubo, di quelli che capitano una volta ogni mille anni

Non sono affiliato al Partito Merrillista e nemmeno al Partito Quattrista

Mi piace solo il cioccolato! :P :P :P

Marco_M

@ Brigante, sovrapponendo le due immagini le righe non si sovrappongono, però sono allineate.
Perché hai fatto pulire il sensore? o meglio come hanno fatto? la dp non dovrebbe potersi aprire, se non presumo in casa madre...
  • Marco
     

Marco_M

(e mi scuso con cereal-killer per l'OT, ma da possessore di tre dpQ il fatto mi ha colpito)
  • Marco
     

Rino

Citazione di: Marco_M il Venerdì, 30 Giugno 2023, 00:00:17
@ Brigante, sovrapponendo le due immagini le righe non si sovrappongono, però sono allineate.
Perché hai fatto pulire il sensore? o meglio come hanno fatto? la dp non dovrebbe potersi aprire, se non presumo in casa madre...

Stranissimo problema, le righe sono nette e, basandomi su quanto detto da Marco, non si sovrappongono (non ho potuto provare perche' sono sullo smartphone), quindi sarebbero da escludere dei graffi sul sensore durante la pulizia (fatta da chi? AD Service?).
Potresti scattare 6-7 foto di seguito (anche col motore) e farmi vedere cosa accade?

brigante

@ Marco_M e Rino: grazie per la sovrapposizione delle immagini. Ho fatto pulire il sensore perchè c'era polvere, proprio nel centro del fotogramma tra l'altro. Il lavoro è stato fatto da AD-Service: ho portato e ritirato personalmente la fotocamera presso la loro sede a Pieve Emanuele. Tra l'altro successivamente, quando ho fatto presente il problema delle bande colorate, mi hanno chiesto un fotogramma da inviare in Giappone. Sto attendendo la risposta.
Grazie per la vostra attenzione.
  • Marco
     
Prendi la macchina fotografica e vai.

clax

Somiglia a quanto succede alla DP1M con la batteria scarica.
Parti del fotogramma mancano e al loro posto ci sono
righe di vario colore. Basta mettere una batteria carica e
non lo fà più. La coincidenza con la pulizia potrebbe essere casuale
ma tanto possiamo fare solo ipotesi "fantasiose"
Ti auguro che in Giap decidano di cambiartela.
  • Claudio
     

brigante

@ Clax Grazie per le informazioni. Ci provo di sicuro. In effetti la correlazione non è dimostrabile e comunque non ho chiesto nulla. Spero che in Giappone ritrovino la pratica, sono ormai trascorsi circa due anni...
  • Marco
     
Prendi la macchina fotografica e vai.

Rik68MI

DP2q si, ovvio (ma la Dp0q è il non plus ultra:).
Riccardo arch. Battaglia
Dp0 quattro