Grazie Ginni!
Sulla fotografia di montagna aprirò una discussione perché penso che siano tanti approcci diversi e io stesso mi rendo conto che, a seconda dei casi, in montagna pratico dei modi diversi di fotografare.
Nelle ultime escursioni ho reintrodotto il salame senza stare male. Per il resto, barrette, mandarini, fichi secchi e uovo sodo in alternativa al salame. Quando con me c'è l'amico Giorgio (anche lui fotoamatore), si porta con sé la fiaschetta della grappa e io favorisco... poi una birra o del vino a fine escursione.
Un attrezzo fondamentale per fotografare in montagna è la torcia frontale: tra una foto e l'altra mi capita di arrivare alla macchina quando fa già buio.