Quando tu Rino fai una recensione a un obiettivo come quella pubblicata ora ricevi un pagamento per la recensione da sigma o da qualcun altro ?
Tutti i test pubblicati su Nadir non sono stati pagati da nessuno, tantomeno dagli importatori/distributori dei marchi. Questo ridurrebbe la mia libertà di dire quello che penso. Pensa a tutte le riviste che provano un prodotto e, nella pagina successiva, c'è la pubblicità di quel prodotto: secondo te i test possono essere onesti?
La mia indipendenza è la vostra garanzia della mia obiettività.
In passato ho chiesto fotocamere e obiettivi da provare a diversi importatori e, per il solo mettermeli a disposizione per un periodo, si aspettavano "recensioni compiacenti". Inutile dire che ho smesso di avere rapporti con quelle ditte.
Io da quel che ho capito credo che non lo ricevi e se e' cosi' perche' fai una differenza tra recensire un obiettivo sigma e uno panasonic ?
Per il semplice fatto che non ho rapporti con Panasonic e dovrei iniziare a costruirli (il che significa tempo, a meno che non vuoi farlo tu per me). Chiedendo "Una Tantum" un obiettivo in prestito, provandolo e pubblicando il test, faccio solo un favore e pubblicità gratuita a loro.
Io lavoro gratis e loro, se hanno una recensione positiva, aumentano le vendite.
A me non torna niente nel futuro perché nessuno mi chiamerebbe per fare una conferenza sul 24-105 Panasonic.
Molti blogger fanno apposta recensioni "cattive" per essere messi a tacere con delle sponsorizzazioni.
C'è chi guadagna pubblicando un video al giorno e facendo i test leggendo i Comunicati Stampa o il materiale inviato dalle aziende: i soldi entrano dalle pubblicità su YouTube e dalle numerose visite che ricevono.
Io non ho puntato sulla quantità, ma sulla qualità.
Dedicarsi ad un marchio significa diventare esperti di quel marchio e da qui arriva l'interesse delle aziende (non il contrario) e del pubblico. Le aziende pagano per i corsi, i workshop, le conferenze e le consulenze. Essere quello che "risolve i problemi" non è da poco.
O essere sigma ambassador (come tu sei) e' un lavoro per cui tu vieni pagato da sigma ? Io credevo che non fosse pagato ma forse sono troppo ingenuo.
Credo che nessun Ambassador sia pagato, di sicuro non quelli Sigma. Però gli Ambassador hanno dei privilegi (attrezzatura in dotazione, sconti, supporto, dipende dalle aziende). Anche questo, innesca un giro.
Io ho scritto un mese in prestito per dire che provi l'obiettivo senza stress di tempo per doverlo ridare. Non so quanto tempo impieghi a testare un obiettivo e anche i video se ti prendono tanto tempo a realizzarli, perche' li fai ?
Perché è il mio lavoro e sono pubblicità per la mia professione di fotografo. Grazie ai miei articoli ottengo lavori e posso permettermi di avere credito ed esperienza per tenere lezioni alle quali, di solito, la gente partecipa volentieri.
Per capire come va una fotocamera o un obiettivo, significa utilizzarlo almeno per un mese in tutte le condizioni d'uso, conoscerlo a fondo per capirne la personalità senza fermarsi alla prima reazione di chi ha tra le mani una cosa nuova e non la sa usare o pretende di usarla come quella vecchia. Questo richiede tempo. E poi ci vuole tempo per scrivere l'articolo, impaginarlo in maniera leggibile, ottimizzare le foto, etc. I video sono ancora peggio perché richiedono più tempo e, se scappa una parola sbagliata o non si è detta una cosa, non la si può aggiungere in seguito.