Il colore son gioie e dolori.
Oggi a pellicola fa pure più male, costa il delirio e non sono le stesse emulsioni con cui eri abituato te

Quando ho visto le fotografie di Hobbit (il colpevole di tutto) ho capito che significava "foveon = pellicola digitale". Anche il B/N non è affatto male, ma nei costi ci si rientra ancora benissimo: continuo a ribaltare la tank, godermi il profumo del fix, ascoltare la mia CO che reclama

Quale approccio hai con l'analogico? Fai anche lo sviluppo?
Sviluppo e mi fermo all'ibridazione con un Reflecta e un ProArt. Quando mi son deciso per la CO è arrivata la pandemia... il delirio, l'ho inscatola e vivrà nell'armadio sino a che non ritroverò la quadra. Peraltro ringrazio Rino: i suoi test su Nadir mi hanno aiutato nella scelta della lente, e chiarito dubbi vari.
Se vuoi dei modelli "freschi" (che ormai cominciano ad avere comunque i loro anni), non mi sembra che ci sia tanto da scervellarsi se non per decidere se prendere una compatta ad ottica fissa o un modello ad ottiche intercambiabili della serie Quattro.
Se ti vanno bene anche i modelli più anziani, la scelta ovviamente aumenta.
Tutti i punti interrogati che ho in testa me li hai fatti venire proprio tu con i video su YT con le disamine su pregi, problematiche e difetti

Scherzi a parte: mi intriga la seconda giovinezza della Quattro SD... se non fosse per il tiraggio che mi costringe su ottiche pesanti. Sono abituato alle OM in analogico e OMD in digitale, per cui. Pesante per pesante, a sto punto non avrà più senso la FFF a tiraggio corto con L-mount?
Con quello che esiste oggi troverei più (con)geniale la soluzione delle QUATTRO a ottiche fisse: accoppiata DP1+DP2 coprendo le lunghezze focali che uso solitamente. Cosa mi frena ancora dalle DP? Sono troppo abituato al mirino, lo schermo mi fa strano. Insomma, ce le ho tutte xD
Quindi? Voglio provare un po' le varie soluzioni e vedere macchina alla mano quale mi trasmetterà feeling. Hobbit ha le QUATTRO DP, per la QUATTRO SD e relative ottiche non ho ancora idea dove andare a provarle. Ma ci arriverò...
L’ingombro di due dp o di una sd con lente non è molto diverso
Non uscirei mai con due macchine, decido prima quale usare: sono un giovanotto acqua e sapone che non ama l'ingombro. Con la OM, se ho già le idee ben precise, difficile mi porti dietro una seconda ottica.