Ciao la SD15 usata con un 18-200 a 450 euro è un furto.
Se vuoi rimanere su reflex la SD15 con il 18-200 la dovresti trovare a 250 euro
Perdonami Gainni, non so quali siano i tuoi riferimenti per questa valutazione, ma quello che suggerisci può essere solo il prezzo per una SD15 FORTEMENTE DIFETTOSA IN AF E/O MALTENUTA.
Che poi qualcuno possa averla svenduta in passato per quel prezzo è un altro paio di maniche, ma questo non ne definisce certamente il prezzo ordinario e corrente.
Una SD15 in ottime condizioni e perfetta nell'AF (di fabbrica o riallineato è lo stesso) nessuno che non sia pazzo la cede per meno di 350 euro, quindi tutto sta a vedere se il 18-200 vale 100 euro oppure no (non mi esprimo perché non lo conosco). Se invece presenta problemi di AF, allora il prezzo del corpo scende di circa 100 euro (mandarla ad AD-Service per allineamento AF e pulizia sensore costa circa 90/100 euro compresa la rispedizione).
La mia SD15 - assolutamente perfetta, comprata nuova a gennaio 2013 per 390 euro + ss solo corpo - a maggio 2014 l'ho venduta in meno di un mese per 380 euro solo corpo. Chi l'ha comprata è poi passato alla SD1 e l'ha rivenduta meno di tre settimane fa' allo stesso prezzo, dopo un solo mese di inserzione.
Il prezzo della SD15 in Europa è determinato dal mercato tedesco, il quale, conoscendo i problemi di AF, preferisce una SD15 usata ma garantita nell'AF piuttosto che una nuova (due su tre sono difettose) quindi la paga addirittura qualcosa più del nuovo se può comprarla di persona provandola (o almeno con la garanzia di reso). Qui in Italia c'è pochissimo mercato per le Sigma (del quale il 15-20% si trova su questo forum!) e dunque c'è ogni tanto qualcuno che pur di realizzare svende, ma questo non significa che quello sia il prezzo ed ancor meno autorizza a definire "un furto" i 450 euro con l'ottica (a meno che quell'ottica non valga nulla, ma proprio nulla, neanche gratis).
Se una SD15 è in ottime condizioni e con l'AF calibrato, basta metterla in vendita sul mercato tedesco con garanzia di reso e la vendi a 350 euro senza problemi ed in breve tempo. Ma il fatto è che la maggior parte delle SD15 in vendita NON hanno l'AF correttamente allineato e la maggior parte degli acquirenti si spaventa alla sola idea di mettersi ad allinearla. Quindi, semmai, la domanda da porsi è: chi la vende per quel prezzo te la dà garantita per l'allineamento dell'AF?
Spero tu non me ne voglia, Gainni, per questa mia presa di posizione, ma anzi è un segno di rispetto (altrimenti mi sarei limitato a cancellare il tuo post) e di stima

perché sappiamo tutti che con quell'espressione non volevi certo offendere nessuno, ma era solo un modo di dire. Comprenderai però che un lettore non abituale potrebbe fraintendere la tua espressione e pensare che su questo forum si tollerino comportamenti aggressivi. E nessuno di noi, compreso tu, vuole che qualcun altro lo possa pensare.
Dunque la domanda è: mi perdoni?

Già che ci siamo, aggiungo un'altra considerazione, per i nuovi utenti del forum (in questi mesi in cui ero assente se ne sono aggiunti ben 65!).
Anche la SD1 Merrill (a differenza della SD1 originale, NON Merrill, come quella di Igna Besigma) presenta spesso un po' di problemi di allineamento dell'AF, sicuramente meno della SD15, ma comunque ne ha. Perciò, anche nel valutare il prezzo nell'acquisto della SD1 Merrill usata occorre fare queste considerazioni, e fare attenzione che, di solito, se costa 100-150 euro in meno dell'atteso in genere un motivo c'è, e raramente si tratta di svendita. Foveonista avvisato...