Condivido in tutto il giudizio riguardo la scelta discutibile di non dotare la macchinetta nuova di un altro innesto che avrebbe permesso di usarla con ottiche, anche moderne di altri marchi e di semplificare la costruzione delle nuove, ma da sigma mi aspetto questo ed altro, di peggio.
Tanto, diciamo la verità, per le 4 ottiche in giro e per gli altrettanti corpi sd1 che hanno venduto, potrebbero fare un passo coraggioso senza rimetterci nulla.
Quello che mi fa specie è l'assenza di un monitor almeno basculante, non dico mobile, sarebbe stato aspettarsi troppo!
Spero che il prezzo sia allineato alla concorrenza: intorno 1000 euro, di più non li vale e questo lo dico, non per il sensore o la qualità degli scatti, che non mi convince poi più di tanto, rispetto al vecchio merril, ma per tutto il contorno che vuol dire avere un sistema, come è ad esempio olympus, senza tirare in ballo le solite canikon