@conla
Dopo aver visto le tue 4 foto ho dato seguito al mio chiarimento (post n.3), subito dopo hai risposto nel topic dimostrando indecisione e interesse nel cancellarle, cosa ripetuta anche in MP, quindi ho agito secondo il mio principio iniziale di non ripescaggio (...in progress). Ma questo lo sappiamo bene entrambi.
Sto scrivendo qui adesso perché la tua:
leleros mi ha già cancellato 4 foto postate ieri
mi suona come accusa, dunque temo di aver frainteso dalla A alla Z quanto ci siamo scambiati, se ho urtato la tua sensibilità ti chiedo perdono, e se ti senti contrariato dopo la lettura dei post che mi precedono, rimetti le 4 foto e nessuno le cancellerà

@Lorenzo
...posso dire che se mi capitera' di fare una foto "in tema" nel prossimo futuro, posso pensare di postarla nella Palestra.
Non credo uscirò apposta solo per le nuvole, ma terro' le antenne alzate!

È quello che mi auguro facciano in molti.
Quindi il soggetto delle immagini devono essere nuvole, non "parafrasi" di nuvole, giusto?
Provo ad interpretare la "parafrasi di una foto con nuvole", se c'è altro ti chiedo di essere più esplicito affinché capisca i tuoi dubbi e possa risponderti.
Il soggetto deve essere
"le nuvole", in tutte le maniere, elaborazioni, o forme espressive che vi piacciono.
Va benissimo anche accompagnare le foto con testo, poesie, commenti o semplicemente dati di scatto.
Ma potremmo estenderlo anche oltre il fenomeno atmosferico. Ad es. possono considerarsi nuvole, perché no, anche scie chimiche, inquinamento industriale, fumo, il cielo grigio di Milano (assenza di nuvole come protagonista, o se vogliamo troppa presenza), nuvoletta di Fantozzi... il resto a voi, non vi devo dire tutto io
