Autore Topic: Nuovo sensore CINQUE ?  (Letto 16186 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mariano San

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.187
    • Treviso
  • Foveon User: Sì
Nuovo sensore CINQUE ?
« il: Domenica, 26 Novembre 2017, 18:13:04 »
 :-\
Consiglio Google Translate  O:-)

https://ipforce.jp/patent-jp-A-2017-208651
La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità

 :san:

Offline elerum

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.528
    • Milano
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #1 il: Domenica, 26 Novembre 2017, 19:45:09 »
O in jp sono rimasti di parecchio indietro con l'approvazione dei brevetti o stiamo per vedere un nuovo sensore foveon 1:1:1 (con sottinteso abbandono del quattro)  :con:
  • Micky
     
IL FOVEON SCEGLIE LA PERSONA CON CUI STARE E NON LA PERSONA IL FOVEON

se Tu hai una mela ed io un altra mela e ce li scambiamo avremo sempre ognuno una mela invece se io ho un idea e Tu un altra idea e ce li scambiamo allora ognuno di noi avremo due idee
George Bernard Shaw


PS: Non sono un "Photographer" ma un artigiano della fotografia  ;)

Offline naphtha

  • Senior
  • ****
  • Post: 995
  • Banco e sto.
    • Crotone
  • Foveon User: Ex
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #2 il: Sabato, 02 Dicembre 2017, 13:53:01 »
Canon 6D - Cosina 19-35mm

Offline Italo

  • Moderator
  • HONOR POSTER
  • ****
  • Post: 7.632
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #3 il: Sabato, 02 Dicembre 2017, 23:17:39 »
Qui si capisce meglio il significato del sintetico disegno: si usa lo strato verde (quello intermedio) di un sensore Merrill in massima risoluzione (colore e luminanza) mentre vengono usati solo 1̣/4 di quelli blu e rossi come dati colore (simulando un "Q" al contrario) per ridurre le dimensioni del file di lettura e il consumo elettrico.... vedremo cosa ne esce!  8)

Citazione
In this example, all pixels of green layer (G) were read-out to obtain maximal resolution, but only 1/4 pixels of other layers (R and B) for color estimation to reduce data flow (and also a power-consumption).

Citazione
.... o stiamo per vedere un nuovo sensore foveon 1:1:1 (con sottinteso abbandono del quattro)
Si, il sensore è un Merrill 1:1:1 ma i pixel vengono letti in modo diverso tra foto e filmato. ;)
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline elerum

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.528
    • Milano
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #4 il: Domenica, 03 Dicembre 2017, 09:18:41 »
Ero scettico tempo fa sul sensore quattro e di fatti il mio scetticismo e stato confermato con i dettagli fini sulla diagonale del immagine seghettati.se fanno un sensore 1:4:1 ... Tale sensore necessità di obiettivi perfettamente telecentrici diversamente dovranno eguagliare il segnale ancora peggio che sul merrill se no green casting vigneting a gogo.
Continuo a sostenere che una struttura triangolare/esagonale sia il miglior compromesso per foveon, con una struttura a nido d'ape divisa se supportata a dovere dal firmware non ci sarebbe nessuna seghettatura dei dettagli fini, né verticale né orizzontale né obliqua.
Con un sensore 1:4:1 ci stano cascano nella spirale dei alti iso al discapito della qualità immagine.
Tutto AMMP
  • Micky
     
IL FOVEON SCEGLIE LA PERSONA CON CUI STARE E NON LA PERSONA IL FOVEON

se Tu hai una mela ed io un altra mela e ce li scambiamo avremo sempre ognuno una mela invece se io ho un idea e Tu un altra idea e ce li scambiamo allora ognuno di noi avremo due idee
George Bernard Shaw


PS: Non sono un "Photographer" ma un artigiano della fotografia  ;)

Offline naphtha

  • Senior
  • ****
  • Post: 995
  • Banco e sto.
    • Crotone
  • Foveon User: Ex
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #5 il: Domenica, 03 Dicembre 2017, 10:57:46 »
Con un sensore 1:4:1 ci stano cascano nella spirale dei alti iso al discapito della qualità immagine.
Tutto AMMP

La nuova struttura dovrebbe ridurre il rumore a bassi ISO, ridurlo ad alti ISO ed aumentare il dettaglio. La dominante verde se bilanciata a monte, non dovrebbe essere un problema.... Mi auguro che nella nuova dp includano un mirino ottico!!!  :ohi:
Canon 6D - Cosina 19-35mm

Offline Italo

  • Moderator
  • HONOR POSTER
  • ****
  • Post: 7.632
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #6 il: Domenica, 03 Dicembre 2017, 14:38:58 »
Citazione
Mi auguro che nella nuova dp includano un mirino ottico!!!
Con obiettivo zoom non credo sia una soluzione efficace, molto meglio un EVF migliorato (anche in AF) rispetto a quello delle attuali "Quattro"... tutto dipende da quanto sara' sensibile il sensore in condizioni di bassa luminosita'.
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline EXCEL

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.220
    • Germany
  • Foveon User: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #7 il: Domenica, 03 Dicembre 2017, 19:54:03 »
Non mi pare ci Siano i presupposti per un nuovo sensore che possa spodestare il Merrill. Un vero peccato.
www.robertomonachello.eu
Sigma SD15 + Sigma 18-200 C

Offline elerum

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.528
    • Milano
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #8 il: Lunedì, 04 Dicembre 2017, 00:58:18 »
gran parte dei disegni sono illeggibili ma dai due che che sono riuscito a far riconoscere dal OCR di adobe acrobat dalla fig 9 dice che lo strato ad alta densità sarà usato per il valore di luminanza ("Lo strato con la massima risoluzione I dati sono presi come dati di luminanza") sarebbe interessante sapere cosa dicono la figura 1 e 5 ma sono illeggibili  :con:
  • Micky
     
IL FOVEON SCEGLIE LA PERSONA CON CUI STARE E NON LA PERSONA IL FOVEON

se Tu hai una mela ed io un altra mela e ce li scambiamo avremo sempre ognuno una mela invece se io ho un idea e Tu un altra idea e ce li scambiamo allora ognuno di noi avremo due idee
George Bernard Shaw


PS: Non sono un "Photographer" ma un artigiano della fotografia  ;)

Offline BeSigma

  • Occhi profondi per vedere il vero
  • Global Moderator
  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.184
    • Sardinia Nation
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #9 il: Sabato, 09 Dicembre 2017, 16:34:06 »
...io ho usato traduttore per passare al greco antico... almeno ci ho capito qualcosa :)
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD15 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/
http://500px.com/BeSigma

Offline Italo

  • Moderator
  • HONOR POSTER
  • ****
  • Post: 7.632
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #10 il: Martedì, 23 Gennaio 2018, 15:18:42 »
Rileggendo la traduzione del progetto della nuova camera, credo di aver capito che il sensore sia di tipo Merrill in cui, per il solo uso di filmati, vengono presi come valori di luminanza tutti i pixel dello strato del verde mentre, come valori cromatici sono letti quelli di un solo pixel corrispondente ai tre stati e prelevato (via hw) in unico file... in questo modo la risoluzione cromatica (ma soprattutto il tempo di lettura) si riduce a 1/4 rispetto allo scatto singolo di un Merrill, permettendo così un maggiore frame rate nei filmati pur conservando la piena risoluzione di luminanza come nel Quattro (ma sul verde anziché sul blu).
Per lo scatto singolo, tutti gli strati sono letti a piena risoluzione come un Merrill.... si, credo proprio che sia una DPZooM!  ^-^
Credo anche che avrà più mercato del Quattro... se la qualità dell'ottica farà sopportare il suo peso/ingombro.  ::)
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline Lorenzo F.

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.650
    • Calcinato (BS)
    • lorenzofontanella.it
  • Foveon User: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #11 il: Martedì, 23 Gennaio 2018, 15:42:07 »
Perdona la mia ignoranza, ma DPZooM cosa vorrebbe dire?
Compatta con ottica zoom e sensore foveon?
{[(1:1:1) + (1:1:4)] /3} > 33% = True
SX70-Sd10-SdQ-XH1 ed altre cosucce varie.

Non sapere chi siamo è grave. Non sapere cosa si vuole è rischioso. Non capire con chi si sta parlando può essere drammatico.
M.Villani

Offline Italo

  • Moderator
  • HONOR POSTER
  • ****
  • Post: 7.632
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #12 il: Martedì, 23 Gennaio 2018, 15:52:03 »
Citazione
Compatta con ottica zoom e sensore foveon?
Si, sembra essere il nuovo brevetto Sigma: DPzoom Merrill, che fa anche filmati a piena risoluzione.  ;)
http://forum.foveon.it/index.php?topic=6249.0


Come mostrato sotto, nella parte superiore si evidenzia la modalità fotografica dei dati cromatici dei 3 strati (a sinistra) che vengono prelevati singolarmente (alla massima risoluzione) per essere in seguito elaborati, mentre a destra è mostrato il prelievo dei dati di luminanza dal solo strato Green.
Nella parte inferiore è mostrata la modalità filmato, in cui i dati cromatici (a sinistra) sono invece prelevati su un solo pixel dei quattro disponibili, ed i valori dei 3 canali sono "miscelati" (via HW incorporato nel sensore) per ottenere, in modo veloce, un unico file di crominanza. Nulla cambia per il prelievo dei dati li luminanza (a destra).

  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline Grande Fiammifero

  • Poster
  • **
  • Post: 197
  • Merrill 2
    • Lugano
  • Foveon User: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #13 il: Martedì, 23 Gennaio 2018, 16:05:53 »
Citazione
Compatta con ottica zoom e sensore foveon?
Si, sembra essere il nuovo brevetto Sigma: DPzoom Merrill, che fa anche filmati a piena risoluzione.  ;)
http://forum.foveon.it/index.php?topic=6249.0

Questa e una grande, GRANDE  notizia, ovviamente non perché fa i filmati ma per lo zoom  :si:, e quindi con la prossima generazione di sensore si ritorna al Merrill  :wow: GRANDISSIMO
La realtà che guardi e solo tua e di nessun altro

Offline agostino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.487
  • Non sono un fotografo, ma miglioro se mi criticate
    • Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Nuovo sensore CINQUE ?
« Risposta #14 il: Martedì, 23 Gennaio 2018, 17:33:10 »
A me sta venendo l'ansia di entrare nel loop: comperiamo, comperiamo, comperiamo, la prossima sarà la MIGLIORE. Viene voglia di passare al disegno...
  • Agostinocantastorie?
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)