Rileggendo la traduzione del progetto della nuova camera, credo di aver capito che il sensore sia di tipo Merrill in cui, per il solo uso di filmati, vengono presi come valori di luminanza tutti i pixel dello strato del verde mentre, come valori cromatici sono letti quelli di un solo pixel corrispondente ai tre stati e prelevato (via hw) in unico file... in questo modo la risoluzione cromatica (ma soprattutto il tempo di lettura) si riduce a 1/4 rispetto allo scatto singolo di un Merrill, permettendo così un maggiore frame rate nei filmati pur conservando la piena risoluzione di luminanza come nel Quattro (ma sul verde anziché sul blu).
Per lo scatto singolo, tutti gli strati sono letti a piena risoluzione come un Merrill.... si, credo proprio che sia una DPZooM!

Credo anche che avrà più mercato del Quattro... se la qualità dell'ottica farà sopportare il suo peso/ingombro.
