@ 3mal-nike
Ho avuto in contemporanea e-m10 e gx7. No, non direi che la Oly abbia un WB più caldo, ma è più affidabile. Ebbi la e-m10 anche in contemporanea alla nex 5r e quest'ultima era terribile in interni, con colori sempre verde giallastri.
In buona sostanza, per mia esperienza la Oly è quella delle marche che ho provato che restituisce un WB più neutro e affidabile anche con più fonti di luce con temperatura di colore mista. La gx7 è comunque discreta.
Il Leica 12-60 e il Lumix 7-14 li ho avuti. Due buoni obiettivi, ma il Leica era per me troppo pesante e sbilanciato su gx7, mentre lo usavo gradevolmente sulla gh1, il Lumix lo usavo troppo poco, troppo estremo per il mio modo di fotografare. Il Lumix lo vendetti per prendermi il Leica, il Leica lo vendetti per prendermi l'attuale dp3q!
La priorità di tempi sono poco abituato ad usarla. Il problema è che al salire degli ISO la resa non mi soddisfa molto. È questo il problema. Si torna al punto iniziale, la luce è importante, ma a volte ci sono belle situazioni e poca luce .....
Sul flash ci devo riflettere e devo imparare molto.
@ Eros Penatti
Grazie Eros. La Z6 è molto interessante. Certo il budget è alto (nei miei conti devo sempre tenere in considerazione una famiglia numerosa), una soluzione è intanto cominciare a realizzare in attesa che i prezzi scendano e che capiti una buona occasione.
Mi piacerebbe vedere qualche Jpeg in situazione reale, cioè in condizioni di illuminazione artificiale con ISO intermedi/alti.
Il Foveon è bello (nel mio caso dp1q e dp3q), ma utilizzabile con soddisfazione solo con tanta luce, ho provato con il flash ma alla fine complice anche la lentezza non è sempre utilizzabile.
Ci rifletto e mi documento, tanto non è un'operazione che farei dall'oggi al domani.
--------
Ringrazio fin qui chi mi ha dato suggerimenti, voleva essere un tentativo di uscire dai miei circoli viziosi e così è stato e sono contento se la discussione si sviluppa anche con altri spunti di riflessione.
Post-Edit:
Cercando di capire ho trovato questa review di un utilizzatore (che mi è sembrato equilibrato) passato dalla e-m1 mk2 alla z6 mk1:
https://blog.mingthein.com/2018/12/12/nikon-z6-review/L'ho trovata interessante e coerente da quanto anticipato da Eros, che ringrazio per avermi fatto considerare un sistema che non avrei mai preso in considerazione autonomamente!