Eh, per il 100 f2 bisogna aspettare una buona occasione; per il 100 macro invece, visto il prezzo che si aggira ogni tanto anche sotto i 200€, è una buona idea per risparmiare ed avere una lente dedicata senza far piangere il portafoglio

Diciamo che, oltre ad una certa cifra, e se ne avessi un utilizzo frequente, andrei di ottiche native.
Un altro che vorrei provare è il 50 1.4: costa poco, ed è piccolo e leggero. L’alternativa nativa è il samyang, ma costa relativamente di più (anche se comunque abbordabilissimo), più grosso è più pesante. Se il minolta ha buone prestazioni potrebbe essere un’idea

Sicuramente intanto a conti fatti, la-ea4, minolta 135 2.8 e minolta 200 2.8 (tralascio il 100-200 4,5 che è costato una sciocchezza, mannaggia che non è ancora arrivato), ed ho speso meno che non un batis 135 2.8 usato, per non scomodare le altre ottiche native pari focale. Se il minolta rende come spero, per l’utilizzo previsto, il salvadanaio avrà di che gioire
