Ciao,
Data la scarsità di tele, o il cospicuo costo di determinate ottiche, sto cercando alternative per la Sony A7.
Ho da tempo buttato l’occhio su alcune vecchie ottiche minolta economiche ( 100-200 f4,5, 100 2.8 macro e 135 2.8 ), oltre che su alcune un po’ meno economiche ( 100 f2 e 200 2.8, ma queste con meno convinzione

).
Ho in casa l’anello techart pro, e sono riuscito a renderci utilizzabile un adattatore per usarlo con appunto le ottiche a-Mount, con il controllo del diaframma.
Ora, il techart è molto comodo per ottiche che non consideravano neppure l’esistenza dell’autofocus, ma per gli obiettivi a-Mount su e-Mount esistono gli adattatori Sony le-ea che mi sembrano più adatti allo scopo; in questo caso, l’autofocus è interno all’adattatore.
Visto che le alternative Sony al momento sono i costosi zoom 2.8, l’altrettanto costoso Zeiss batis 135 2.8, o gli ancora più costosi 135 1.8 ( partiamo da cifre sui 1.000€ minimo ), non c’è paragone con i costi delle minolta ( siamo tra i 50€ ed i 200€ per il primo trio, mentre il 100 f2 ed il 200 2.8 costano attorno ai 500€ ).
Vale la pena puntare a queste ottiche? E magari anche all’adattatore Sony ( sono altri 200€ circa ) al posto del techart? ( sarei orientato su questa scelta, in quanto lo userei anche per matrimoni, dove dovrei fare affidamento sulla precisione dell’autofocus, ma ovviamente deve valerne la pena sulle ottiche

). O meglio mettere da parte quanto necessario per un ottima nativa, benché più costosa?