Ciao a tutti,
Avrei l’occasione di prendere uno Zeiss 25 f2 ed un 85 1.8 ad un buon prezzo, e considerando poi la permuta degli omologhi Sony, praticamente alla pari.
L’attuale corredo è ora composto da:
-samyang 18 f2.8 e 35 1.8
-tokina 20 f2 af
-Sony 28 f2, 55 1.8 ed 85 1.8
-tamron 28-75 2.8
Samyang fa storia a parte, in quanto sono piccoli e leggeri, oltre ad essere il 35 1.8 la mia lente “unica” per uscite leggere.
Il 20 sfortunatamente lo uso poco, e da quando è arrivato il samyang, seppur non sia allo stesso livello, ancora meno, in quanto come detto il 18 è davvero piccolo e leggero, e dalla buona resa. Anche nei matrimoni, focali così corte le uso raramente, e spesso è facile aggirare eventuali limiti in post.
Il 28 f2, causa il 35 1.8, era già in odore di vendita.
Con il 25 Zeiss praticamente sostituirei sia il tokina che il 28 Sony, restandomi il samyang 18 come ultra grandangolare.
Ora la prima cosa da capire è se lo “scambio” valga la pena: sicuramente lo Zeiss sarà una lente migliore del piccolo 28 f2, ma non so quanto a confronto del tokina, tolta l’ovvia differenza di focale.
Stesso discorso per l’85mm, in rete solitamente li equivalgono, ma io sfortunatamente credo più ai miei occhi che non a comparative non sempre chiare.
Inoltre, ora che ho preso la terza Sony A7, le 3 macchine sono così divise: una con 18 o 20mm, una con il 28-75 2.8, ed una con l’85mm.
Passando allo Zeiss 25mm, operativamente parlando, guadagnerei poca differenza rispetto allo zoom, meglio distanziato con uno dei grandangoli, quindi verrebbe relegato ai momenti serali quando la luce cala.
Forse quindi sarebbe più semplice tenere il tokina e dar via i Sony per il solo 85?
Chi ha usato gli Zeiss Batis che considerazioni si è fatto?
