Le prime due foto sono jpeg diretti della XE1 fatti con 2 obiettivi diversi, a parità di impostazioni.
Le altre con uno dei due.
Datemi un parere libero e spassionato.
Gli angoli di campo troppo diversi rendono impossibile qualsiasi considerazione attendibile e le ridotte dimensioni delle foto, unite alla compressione, fanno il resto.
La prima foto sembra meno nitida della seconda sui fiori al centro, ma può essere anche un'impressione visto che i fiori della seconda foto sono molto più piccoli. Anche i bordi della foto più grandangolare sembrano migliori della precedente (decisamente sfocati), ma può essere legato alla differente PDC dei due obiettivi e, se avessi fotografato un muro piatto, le cose potevano essere diverse.
A me la resa del supergrandangolare piace, ma il senso di ariosità può essere dovuto non ad una dote dell'obiettivo quanto alla sua lunghezza focale.
Diciamo che sono due validi obiettivi, ma a te quale serve? Sai bene che io non potrei vivere senza un supergrandangolare e, infatti, l'unica cosa che mi manca nel Sigma 28-70 (che è ancora qui), è proprio la focale da 24mm del 24-70 Art altrimenti non avrei dubbi nel prendermi, per uso personale, il piccolo e leggero 28-70. Mi andrebbe bene solo se potessi affiancarlo con un minuscolo 20mm della "Serie I". Anni fa non ci pensai due volte ad andare a Varsavia con la sola dp0 Quattro e non me ne sono mai pentito.