Nell'ultimo anno, andando in cerca di una degna sostituta per la mia bellissima SD1 (gloriosamente disintegrata dopo una caduta di 300m da una parete), mi son fatto una discreta cultura dei possessori di macchine fotografiche.
Il 90% di loro mi hanno venduto macchine con 10 o + anni con meno di 6000 foto, alcuni non avevano neanche aggiornato il fw. Macchine intose lasciate prendere polvere. Gran parte dei consumatori compra per comprare, la gratificazione è solo il possesso o il tecnicismo, ma a fare foto neanche per sogno. Tolto qualche professionista, tra qualche anno la A1 si acquisterà ad una frazione da consumatori (non fotografi) che vi avranno fatto non più di 10-15K foto (giusto perché la raffica è talmente veloce che per fare i test alle bottiglie di vetro in casa, la raffica ti spara più foto per secondo rispetto al passato).
Ma del resto le persone comprano SUV con componenti sviluppati nella Parigi-Dakar per fare 5km in città, mentre i più bravi alpinisti che conosco si avvicinano alla montagna con scaldabagni su 4 ruote certe volte più vecchi di loro

Questo è il mercato di massa, quello fotografico non fa eccezione.