Uscita la prova sul santo graal DpAmazon. Tutti entusiasti delle funzioni e nessuno che guardi le immagini. Premesso che io non do alcun valore alla mitica foto comparativa fatta con ottiche diverse.
Siccome in molti danno un valore Costituzionale (quando fa comodo) andiamo a vedere come si fa nel Poker.
La mitica porzione di foto che è una rogna per le BigMegapixel.
DPreview non è la Bibbia e, soprattutto i nuovi collaboratori, dicono un sacco di cose sbagliate, ma quello still life è la cosa più attendibile e costante che possiamo trovare in rete per avere l'idea, con tutti i suoi limiti, della resa di un sensore.
Nel momento in cui Kazuto ha rinunciato alla "forza bruta" dei 61Mpx della fp L, cosa che ho cercato di far capire nei miei articoli, ha puntato alla qualità dell'immagine e ci è riuscito. Le immagini della fp L al 100% sono meno nitide di quelle della Sony A7R IV a causa della presenza del filtro AA, ma è proprio questo, oltre al software, a rendere la resa della fp L ben più gradevole ad ingrandimenti normali. Sigma si sta muovendo nella direzione giusta - quella della "bellezza delle immagini" dopo anni di super nitidezza - e spero solo che questa linea comprenda anche il Foveon.
Mi sono divertito anch'io con quel dettaglio del cartellone di DPreview (a parte che le mie verifiche sul campo con l'Hasselblad le avevo già fatte anni fa). Mettete a confronto la SDQH, la Sony A7R IV e le varie medioformato da 50Mpx. Si deve arrivare alla Fuji con sensore da 100Mpx per spuntarla sulla SDQH (senza tener conto della bellezza e della tridimensionalità delle immagini Foveon). Amen.