Monoveon.exe , programma per la conversione degli X3F in B/N e tiff RGB

Aperto da Q-Gigantar, Giovedì, 12 Giugno 2025, 09:59:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Q-Gigantar

Buongiorno a tutti!

Non avendone trovato notizie sul forum aggiungo questo programma che allego al messaggio, trovato girovagando su internet (il sito è presente ancora sulla wayback machine: qui il sito), in grado di convertire in bianco e nero (tiff Y o tiff Y/Y/Y) o a colori (Tiff singola R/G/B o tre canali separati) i raw .X3F, almeno quelli della sd14, non so se funzioni per quelli della Quattro o della SD1.

Dal sito si può scaricare un file .zip contente un file d'installazione, metto però in allegato il programma già installato e utilizzabile, che funziona su windows 10 e penso anche precedenti, perché il processo di installazione non può procedere senza un componente di microsoft ".NET framework" che in realtà è già incorporato nel sistema.

Il programma è stato pensato soprattutto per la conversione in bianco e nero dei file .X3F (sommando i valori R/G/B di ogni singolo pixel), da qui il nome "MonoVeon", ma può essere utilizzato anche per ricavare un file Tiff R/G/B o file PGM o PPM.

Se tecnicamente sia uno strumento valido oppure no non lo so ma, da quanto ho compreso leggendo sul sito dello sviluppatore, pare che riesca a convertire gli X3F in modo da ottenere i dati del sensore tal quali, senza elaborazioni di sorta (attraverso l'opzione "raw values"), mentre produce una conversione più vicina a quella visualizzabile da SPP con l'opzione "purity" e smanettando un po' con i valori di contrasto e saturazione ci si avvicina un poco al risultato di SPP, ma mi pare con colori sempre più slavati o scorretti.
Lo stesso si vede nell'opzione "RAW", in questo caso però bisogna aumentare parecchio l'esposizione; si possono comunque scegliere delle opzioni intermedie tra le due qui utilizzate, che producono risultati diversi soprattutto in termini di luminosità, però che lasciano le foto comunque slavate...

Qui sotto metto i risultati di un ritaglio al 100% su una foto d'esempio, aperti da rawtherapee ed SPP, con gli istogrammi e la descrizione delle elaborazioni e metodi di conversione utilizzati su Monoveon.
In allegato la cartella compressa con il file .exe e l'immagine d'esempio.