Da
questa pagina si accede all'archivio fotografico dei Beni Culturali della Lombardia. E' un oceano sconfinato di immagini che documentano il novecento italiano. Ogni immagine è una storia, e tutte insieme formano una sorta di
libro dei libri, una storia generale raccontata negli aspetti umili che di solito non entrano nei libri di Storia. Molte fotografe e fotografi sono ignote e ignoti. Quasi mai artisti, eppure tutti hanno scritto con la luce qualcosa di bellissimo e profondo.
Due immagini dai fondi fotografici.
Binasco dicembre 1975. Interno dell'abitazione in una cascina. Una bambina legge il quaderno con i suoi compiti di scuola. Autrice Carla Cerati. Materiale/tecnica: gelatina bromuro d'argento/pellicola in rullo negativa (acetato).
Saronno, 1940 - 1950. Un operaio del cotonificio. Autore ignoto. Materiale/tecnica: gelatina ai sali d'argento, carta.