Sono rimasto indietro, prima di dissiparmi per un po', avendo concluso e consegnato al commentarium tutti i punti critici sul fotoamatore
photophile drogato di tecnologia, alimentato forzatamente dal lessico del marketing, disinteressato alla cultura fotografica, incapace di pensiero critico, e che persino una cozza aggrappata allo scoglio sopravanza in volontà progettuale e attitudine a raccontare il mondo attraverso l'immagine, appendo quel che è da appendere:
Palazzoni milanesiInvito a guardare le prime quattro fotografie come una serie che racconta quel che succede al paesaggio quanto quel che succede allo sguardo del fotografo.
e anche:
La meraviglia della stampa! CMYKQuesta fotografia, che a mio parere ha il potere di autoritrarre Joserri, è stata stampata, rifotografata, visualizzata su un monitor, ripresa nuovamente con una fotocamera e visualizzata nuovamente su un monitor, il nostro. Un singolare gioco che ci fa pensare al modo in cui percepiamo la realtà in questa età del dominio tecnologico.