Se a quel pixel tu avessi dato un colore compatibile con i valori di un paesaggio, e nella didascalia avessi scritto 'particolare di paesaggio', avresti sì croppato l'immagine (o addirittura ottenuta senza riprendere), eppure avresti rappresentato una realtà profonda del processo fotografico e del senso della parola 'reale' applicata alla fotografia, quindi non saresti stato affatto un artista, un interprete, ma un'osservatore rigoroso, per così dire scientifico.