Forse può esservi utile.
Ho fatto due riprese in JPEG:
- File 1) con profilo incorporato Adobe RGB
- File 2) con profilo incorporato sRGB
li apro con Photoshop che ha uno spazio di lavoro impostato su Adobe RGB
- File 1), Photoshop lo apre immediatamente
- File 2), Photoshop prima di aprirlo mi avverte che il profilo non corrisponde allo spazio di lavoro, e mi dà tre possibilità:
a. aprire il File 2) mantenendo il suo profilo sRGB - in questo caso lo schermo (che è AdobeRGB) lo visualizza emulando lo spazio colore sRGB, quindi tutto bene la visualizzazione è corretta
b. aprire il file convertendolo in Adobe RGB - anche in questo caso tutto bene, l'aspetto dei colori sRGB non cambia perché sono stati convertiti in AdobeRGB
c. non gestire il colore - in questo caso il file sRGB viene letto come Adobe RGB, il risultato è che i colori subiscono un vistoso incremento di saturazione.