Certo, ma il problema è quando la foto è reale, il cielo è reale, i colori sono reali e non lo sembra, o meglio, fino a 10-15 anni fa tutti avrebbero esclamato "Che colori fantastici, che cielo eccezionale!" mentre ora "Hai esagerato in PP, si vede che il cielo è finto!".
Rino, io passo sopra... mi scorrono via lisci lisci questi commenti

Capisco il tuo pensiero, sei un professionista non puoi mostrare qualcosa di "alterato" ai tuoi clienti, perderesti credibilità...
In ambito amatoriale, il punto è chi ti viene a dire
"Hai esagerato in PP, si vede che il cielo è finto!"....
Qualche anno fa quando mostravo le foto agli amici, c'era sempre qualcuno che diceva...
"cavolo, ma hai usato PS ?"Eccerto gli dicevo, vuoi vedere cosa esce da una fotocamera da diversi migliaia di euro ?
Ah.. ma escono così le foto... spendete tutti quei soldi ed il mio iphone le fa meglio...
A me, piacciono così le mie foto, devo postprodurre per far piacere le mie foto agli altri, o a me ?
E' un discorso complesso, parte dalla passione per la fotografia, per gli strumenti che usiamo, ora fotografo e postproduco per me stesso, ogni tanto condivido qualcosa...
La cosa più sbagliata è fotografare e post produrre per far piacere qualcosa agli altri.... ci ho messo un po', ma è da diverso tempo che faccio ciò che piace a me e sono sereno...
Il classico esempio... il mio occhio nelle ombre vede dei particolari, sono quelli che personalmente apprezzo di più, se vedo una foto con le ombre nere assolute cosa cambia rispetto a cambiare la tonalità di alcuni dettagli o particolari ?
E' la parte creativa quella che ci distingue...
