Bel reportage Rino 
Grazie Eros.
Ottimi anche i bw da jpg.
Mi hanno stupito per la somiglianza con quelli del Foveon. Non sono come nelle foto che vedi: esattamente come il Monochrome del Foveon, è più cupo e con le ombre più chiuse, ma le informazioni ci sono tutte e basta poco per arrivare all'immagine desiderata.
Forse l'ho già scritto, tranne la Fuji le altre fotocamere sono impostate con jpg mono e raw a colori, ed anche a me Adobe quando carico in LR i dng me li fa vedere per un attimo in bw come son stati scattati ma poi diventano colorati...
Non so dirti tutte le altre fotocamere, ma Sony e Sigma, impostando Monochrome, il RAW mostra prima l'immagine in BN e poi - cliccando su "Colore" - si vede quella a colori. Però questo viene rispettato solo dai programmi proprietari perché il classico Photoshop mostra il RAW a colori con settaggi standard, vale a dire che, se avevi scelto "Colore saturo" o "Teal & Orange", si perdono.
Mi hai fatto venire in mente che devo provare a farli passare da SPP perchè dovrebbe gestirli...
Se mantengono le impostazioni del jpg sarebbe una bellissima sorpresa perchè non sono mai riuscito a replicarli così come escono dalla fotocamera...
Infatti si deve faticare un bel po' partendo dalla foto a colori per arrivare al BN coi settaggi in-camera, però, coi programmi proprietari, anche il RAW è così. Per il Foveon non ho dubbi ad usare SPP, quindi il problema non si pone, ma con la fp L, gestire qualche centinaio di foto da 61Mpx (RAW+JPG) è da suicidio.
Anche la fp L ha una resa migliore con SPP, ma, avendo ampi margini che non ho con il Foveon, non mi faccio scrupoli a seguire il mio solito flusso di lavoro (Adobe Bridge > Photoshop).
Anche Luminar, dopo aver mostrato per un attimo la foto in BN, poi la mostra a colori.