Bel reportage, la FP mi interesserebbe, peccato che per via degli occhiali le fotocamere senza mirino ormai le scarto. Vero che c'è il mirino opzionale ma preferirei che fosse integrato.
La FP-L forse è per le mie esigenze fin troppo pompata.
Grazie Ginni.
Anch'io porto gli occhiali, ma non ho problemi, come del resto non li ho nell'usare tutti i giorni lo smartphone. Tu come fai?
Comunque, aspettiamo con fiducia le nuove fotocamere Sigma, sperando che ci siano succose novità anche per il Foveon.
Lontano ci vedo benissimo, sono stato operato.
Dà vicino inforco gli occhiali ma se li metto su non vedo lontano, non uso bifocali perchè mi servono solo se leggo, scrivo o uso il PC.
Inquadrare con una fotocamera senza mirino è difficile molto, una volta non avevo il problema ma non riesco più a farlo agevolmente , vado un po a caso.
Una vera sofferenza, mi serve il mirino.
Alla fine sono presbite e mi manca una diotria e mezza.
Sul telefono ingrandisco e uso la tastiera "vocale".
L'ultimo acquisto è stato il Samsung S22 Ultra ero lì per prendere lo Z fold ma mi è sembrato fragile conoscendomi.
Nota di colore da quando ho il nuovo telefono non ho imparato ancora a rispondere ma ultimamente non uso più il telefono per telefonare.