FOVEON > Primo Contatto
Malleabilità file
(1/1)
Enrico Reggiani:
Ciao ragazzi,
non saprei dove cercare se si è parlato della così detta malleabilità del file. Se è un argomento già discusso me ne scuso.
Ma con le alte luci o le aperture delle ombre come se la cava il mitico foveon paragonato a una moderna mirrorless? Parlo sempre a 100 iso eh!
Grazie
Ciao
Enrico
Lorenzo F.:
Ciao Enrico e benvenuto,
Dimentica ciò che fai abitualmente con una "moderna mirrorless bayer"
Ovvero certamente il Foveon come anche il mosaico offre margine di recupero, quella che tu chiami "malleabilità", tuttavia il Foveon, come le DIA è concepito per una corretta esposizione.
Traduco, quando utilizzi il Foveon, scatta come se pensassi di non avere margine di recupero, ovvero esponi correttamente.
Il margine di recupero ovviamente c'è, ma va a discapito di cromia, rumore ed indirettamente contrasto e microcontrasto, quindi scattare contando sul fatto di recuperare in post, è una pratica non adatta ad esprimere il vero potenziale di questi sensori.
Joserri:
--- Citazione da: Lorenzo F. - Mercoledì, 20 Ottobre 2021, 20:48:29 ---
Traduco, quando utilizzi il Foveon, scatta come se pensassi di non avere margine di recupero, ovvero esponi correttamente.
--- Termina citazione ---
Sono pienamente d'accordo! :bat: :bat: :bat:
Enrico Reggiani:
Ok, ricevuto il messaggio!
Io tendenzialmente cerco sempre di fotografare il più corretto possibile.
Mai o quasi, scattare pensando: intanto poi correggo in post
Grazie della risposta.
Ciao
Enrico
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa