Grazie Rino, una bella storia che non conoscevo
Il libro, o meglio, il diario di bordo della "Pechino-Parigi" è affascinante per avere un quadro del mondo di quel periodo.
Se cerchi "Itala Pechino Parigi" vedrai anche molte foto dell'automobile durante il percorso, comprese quelle del crollo del ponte.
Tra le soluzioni ideate dal principe Borghese, due si rivelarono vincenti: fece cambiare le ruote originali (le due anteriori più piccole di quelle posteriori) con 4 ruote identiche in modo da uniformare le ruote di ricambio; fece sostituire i classici parafanghi arrotondati con delle assi dritte che potevano servire per superare terreni difficili (nonostante questo, l'Itala rimase impantanata diverse volte, ma le strade dell'epoca non esistevano e parte del viaggio avvenne sotto la pioggia).
Il libro è:
La metà del mondo vista da un'automobile Luigi Barzini, 1908
ULRICO HOEPLI editore-libraio della real casa MILANO
Lo trovi disponibile gratuitamente su internet.