FOVEON > Primo Contatto
Chiarimenti su ottiche nikon e M42 su corpi sigma
mphoto:
Ciao a tutti.
Ho letto diverse cose sull'argomento, anche qui sul forum, ma vorrei certo prima di fare delle scelte.
Ho nikon da diversi anni e vorrei affiancarei al mio corredo una sigma Sdq. Quello che più mi spaventa è la scarsità di ottiche. L'unica che potrebbe interessarmi è l'8-16 ma se lavora come il 12-24 non art non credo sia il massimo, mentre il 12-24 con il fattore crop è poco grandangolare e l'art costa uno sproposito.
Premesso che vorrei un corredo di ottiche non oltre il 50mm ( equivalente, quindi per Sdq 35mm ) l'idea era di montarci anche ottiche nikon FF ( ho 11mm, 17-35 f2.8, 50mm f1.2, 80-200 f2.8, sigma 105 macro ) dal momento che hanno un tiraggio più alto dell'attacco SA.
Il punto però è che sembra non possibile. Sembra possibile solo montare ottiche M42 ma questo mi pone 2 interogativi:
non ci sono ottiche grandangolari di 12/15mm
la resa di queste vecchie ottiche sul digitale ( preferisco le ottiche della serie D, ovvero anni 90-2000 alle nuove G in quanto hanno ombre più aperte e colori più naturali ma qui si parla di ottiche ancora più vecchie ).
Per farla breve, vale la pena? Non vorrei montare un vetro davanti al tanto decantato Foveon!
Qualcuno può dirmi se ha montato davvero ottiche Nikon ( ho letto che eventualmente per farlo occorre un accrocco composto da 2 adattatori...) o M42 e con quali risultati?
Grazie per lo spazio
Tino84:
Trovi qualche discussione qui sul forum, e tutte portano al medesimo risultato: se vuoi divertirti a giocare un po’, puoi usare gli m42 tranquillamente sulla sdq.
Ovviamente non sfrutterai le capacità del sensore e metterai alla frusta praticamente tutte le ottiche m42.
Per quel che mi riguarda, io ho preso prima la macchina, adattandoci gli m42 fino a quando non ho avuto sufficiente budget per una lente nativa. Già con il 30mm 1.4 non c’è minimamente paragone. Ho poi preso qui sul forum il 17-70 2.8-4, ed anche questa ottica, seppur economica, si è rivelata tutta altra cosa rispetto agli adattati.
Non posso parlare per le ottiche nikon in quanto non ne possiedo.
Comunque se hai paura di non sapere se l’acquisto della Sigma possa valerne la pena in confronto a ciò che già hai, è inutile che la provi con gli m42. Monta una sua ottica e fai le tue prove, è l’unico modo per capire se la sdq possa soddisfarti o meno.
mphoto:
Sì, immaginavo che le ottiche M42 non dessero molte soddisfazioni.
Nativo rimane solo l'8-16 ed eventualmente il 12-24, ma nessun fisso ultragrandangolare
notomb:
Non è la machina per te.
mphoto:
Può essere che non sia macchina per me....
Ripeto, quello che mi frena enormemente non è la lentezza di esecuzione, ma proprio il parco lenti.
Il 14 su sdq diviene un 21, decisamente poco grandangolare visto che FF non scendo sotto i 15mm...
La sdq h da questo punto di vista sarebbe migliore, ma oltre al prezzo più alto, sforna file decisamente troppo pesanti
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa