Bel test di Rino.
Fa un po' effetto doverlo pubblicare tra attrezzature non Foveon.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DRhqo640QHKI&ved=2ahUKEwj8w82PybPyAhWY_6QKHcuZA9YQwqsBegQIBhAF&usg=AOvVaw056vtWnP3TMuEHnlVhQV08 (https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DRhqo640QHKI&ved=2ahUKEwj8w82PybPyAhWY_6QKHcuZA9YQwqsBegQIBhAF&usg=AOvVaw056vtWnP3TMuEHnlVhQV08)
Citazione di: Ginni il Domenica, 15 Agosto 2021, 19:39:02
Bel test di Rino.
Fa un po' effetto doverlo pubblicare tra attrezzature non Foveon.
Fa molto strano anche a me ogni volta che - oggi - provo un prodotto Sigma, obiettivo o fotocamera che sia: per me Sigma e Foveon erano strettamente connessi (non adoperavo ottiche Sigma quando usavo Nikon e Sony A-Mount). Lo so che per molti Sigma produceva e produce obiettivi da sempre (produceva anche una reflex analogica, se è per questo) e tantissimi miei amici e colleghi apprezzano Sigma per le sue ottiche che utilizzano con piacere sui corpi Sony E-Mount al posto di quelle originali senza neanche sapere cosa sia il Foveon a parte me che rompo le scatole, ma io sono un Foveonista. Punto.
Segnalo i link dello stesso articolo in forma scritta anche su Nadir dove ci sono foto diverse ed ingrandimenti dei particolari.
L'articolo su Nadir Magazinehttps://www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_150-600-SPORTS/sigma-150-600-dn-sports.htm
Il video su YouTubehttps://youtu.be/Rhqo640QHKI
Non posso fare a meno di pensare come andrebbe il 150-600 con un sensore Foveon dietro, anche quello dell'attuale SDQH.
Per me il Sigma 150-600 DG DN Sports ha una resa molto bella e naturale - equilibrata nei toni e nei colori, ma il merito è anche del sensore che c'è dietro, non sottovalutiamolo - anche nei ritratti.
Questa foto è praticamente come scattata.
(https://www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_150-600-SPORTS/Sigma-150-600-ritratto-Paolo-sax.jpg)
Io ho il vecchio 150-500 Ex Os, lo ho usato poco poco ma fa il suo lavoro.