Dalle prove in "studio" in luce controllata non era emerso il vero "carattere" di questo piccolo gioiellino.
In queste foto è molto evidente. L'effetto è tanto più marcato quanto piu ci si avvicina al soggetto. L'effetto è il classico degli obiettivi vintage a tutta apertura, la differenza è che comunque rimane del dettaglio, certamente morbido ma non tutti aloni. Poi ad f4 torna normale. L'ultima foto è sempre a f2.8 ma più distante, c'+ ancora un effetto "velo" ma meno marcato, sopratutto nelle zone bianche o in luce. Può piacere o non piacere, per il momento per quello che lo si paga nell'usato praticamente nuovo lo consiglio. E stato usato su Pana S1R per giunta.
(https://i.postimg.cc/GpSNskYK/P1089591web.jpg) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/Fz0nq86C/P1089592-Bweb.jpg) (https://postimg.cc/K3vN3qxt)
(https://i.postimg.cc/T3tNZrkx/P1089633bweb.jpg) (https://postimg.cc/k2tySt3Y)
Sulle persone secondo me l'effetto é piacevole e pregievole.
Nel tuo caso i modelli sono giovanissimi, ma con modelle mature aiuta ancora di più.
Sui fiori invece l'effetto a me non piace affatto.
Tieni conto che è un crop dei fiori per evidenziare l'effetto. la foto intera sarebbe questa e lo sfocato è notevole.
(https://i.postimg.cc/jSJ0Q3x9/P1089592-Bweb2.jpg) (https://postimg.cc/RW9DvRnQ)