Italian Foveon Community

FOVEON => Immagini => Discussione aperta da: Eros Penatti il Lunedì, 17 Luglio 2023, 20:04:57

Titolo: Passo San Marco
Inserito da: Eros Penatti il Lunedì, 17 Luglio 2023, 20:04:57
Luglio 2023
Da lassù ho fotografato con qualsiasi cosa, finalmente Sabato scorso sono riuscito a salire con le DPQ...
Continuerò a dirlo, il Foveon è diverso e quando vengono bene mi danno più soddisfazione...


(https://i.postimg.cc/P5ctbN2p/P0-Q0184-S-Marco-bw.jpg) (https://postimg.cc/3kX5YrMY)
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: Met il Lunedì, 17 Luglio 2023, 20:19:08
:wow: bello scorcio.

Ho come l'impressione, che a colori sia uno scatto altrettanto suggestivo.
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: Joserri il Lunedì, 17 Luglio 2023, 21:10:27
Bella immagine
Ho quasi mangiato le pietre di fronte!
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: Eros Penatti il Lunedì, 17 Luglio 2023, 22:36:35
Citazione di: Met il Lunedì, 17 Luglio 2023, 20:19:08Ho come l'impressione, che a colori sia uno scatto altrettanto suggestivo.

Si a colori o in bianconero è sempre bello lassù, a colori mi è venuta così...

(https://i.postimg.cc/13Gz3QpV/P0-Q0184-S-Marco-c.jpg) (https://postimg.cc/5XtJsDKf)
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: Met il Martedì, 18 Luglio 2023, 09:30:47
Grazie per lo scatto a colori: è una tua interpretazione o è il colore uscito dalla fotocamera? Ci vedo una marcata dominante di verde.
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: Rino il Martedì, 18 Luglio 2023, 09:57:29
Citazione di: Met il Martedì, 18 Luglio 2023, 09:30:47Grazie per lo scatto a colori: è una tua interpretazione o è il colore uscito dalla fotocamera? Ci vedo una marcata dominante di verde.

Idem. Bella a colori, ma va ripulita.
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: Eros Penatti il Martedì, 18 Luglio 2023, 12:21:17
Citazione di: Met il Martedì, 18 Luglio 2023, 09:30:47Grazie per lo scatto a colori: è una tua interpretazione o è il colore uscito dalla fotocamera? Ci vedo una marcata dominante di verde.

Citazione di: Rino il Martedì, 18 Luglio 2023, 09:57:29Idem. Bella a colori, ma va ripulita.

E' una mia interpretazione, quella in bianconero l'ho sviluppata da questo file a colori ed effettivamente noto anch'io una dominante verde di cui non mi ero ne accorto ne preoccupato.
Appena ho un attimo riprendo l'X3F mi avete incuriosito  :)
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: andrea948 il Martedì, 18 Luglio 2023, 14:17:33
Bella la prima Eros!!! Non c'è storia... Ho visto dei tuoi scatti dallo stesso punto fatti con la L monochrome, ma sinceramente non saprei quale preferire, davvero è una bella lotta...
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: Tino84 il Martedì, 18 Luglio 2023, 16:47:44
Stupenda  :si:  :si:
Ti tocca uscire più spesso con la Dp0  :D
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: brigante il Martedì, 18 Luglio 2023, 17:09:05
Mi piace! :si:
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: Eros Penatti il Venerdì, 21 Luglio 2023, 23:54:40
Grazie a tutti.
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: Rino il Sabato, 22 Luglio 2023, 00:56:52
Eros, con cosa fai le modifiche finali alle foto X3F il cui primo sviluppo è, ovviamente, con SPP?
Dopo anni di Photoshop, ho scoperto una procedura più efficiente:

1) Sviluppo molto conservativo, cioè orribile da vedersi, non "quasi perfetto e bello da vedersi", con SPP e salvataggio in TIFF 16bit.

2) Apro questa foto (brutta, ma con tutte le informazioni nelle alte luci e nelle ombre) con Luminar Neo e, con poche mosse, arrivo ad una foto bella da vedersi e ricchissima di informazioni che posso gestire in modo personale (per esempio, chiudere di più le ombre perché sono inutili e la foto ci guadagna).

Ovviamente, posso arrivare allo stesso risultato con Photoshop o con qualsiasi altro programma di fotoritocco, ma con Luminar di solito bastano pochi secondi.

Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: Eros Penatti il Sabato, 22 Luglio 2023, 07:48:12
Grazie 1000 Rino, si tendenzialmente faccio anch'io così.
In SPP raramente tocco le ombre, più che altro regolo le luci ed aggiusto l'esposizione.
A volte cambio il colore in 'paesaggio' ed esco con il tif a 16 bit.
Ho Luminar ma lo uso davvero poco, sul mio Mac è lento e mi spaziento... è un peccato perché è un'ottima alternativa a PS e ACR, direi l'unica, soprattutto per la parte creativa.
Anche C1 fa bene però lo uso solo per regolare inizialmente i file Fuji.
Con le DPQ devo ancora prenderci la mano, ho avuto poche occasioni per fotografare in questo periodo ( in generale ) e purtroppo, la luce non è mai stata un granché quando sono uscito con loro...
Per il momento, le trovo un po' più impegnative delle Merrill tant'è che rispetto all'esposimetro mi regolo meglio con l'istogramma e le alte luci non perdonano.
Alleggerò l'X3F, se vuoi/volete dargli un occhio sarò felice di apprezzare anche il vostro sviluppo a colori.

Sempre in questo periodo, ho anche poco tempo per sviluppare, ho tanti file da sistemare ma sono/siamo un po' incasinati tra lavoro ( troppo ), caldo e preparativi per un bell'evento che avverrà a fine Settembre...
Ebbene sì, dopo 23 anni di convivenza e alla soglia dei sessanta, ci sposeremo !!
Non cambierà nulla rispetto a prima, così dicono amici e parenti  :-\
Vi farò sapere  :))  :))
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: andrea948 il Sabato, 22 Luglio 2023, 09:53:18
Citazione di: Eros Penatti il Sabato, 22 Luglio 2023, 07:48:12Grazie 1000 Rino, si tendenzialmente faccio anch'io così.
In SPP raramente tocco le ombre, più che altro regolo le luci ed aggiusto l'esposizione.
A volte cambio il colore in 'paesaggio' ed esco con il tif a 16 bit.
Ho Luminar ma lo uso davvero poco, sul mio Mac è lento e mi spaziento... è un peccato perché è un'ottima alternativa a PS e ACR, direi l'unica, soprattutto per la parte creativa.
Anche C1 fa bene però lo uso solo per regolare inizialmente i file Fuji.
Con le DPQ devo ancora prenderci la mano, ho avuto poche occasioni per fotografare in questo periodo ( in generale ) e purtroppo, la luce non è mai stata un granché quando sono uscito con loro...
Per il momento, le trovo un po' più impegnative delle Merrill tant'è che rispetto all'esposimetro mi regolo meglio con l'istogramma e le alte luci non perdonano.
Alleggerò l'X3F, se vuoi/volete dargli un occhio sarò felice di apprezzare anche il vostro sviluppo a colori.

Sempre in questo periodo, ho anche poco tempo per sviluppare, ho tanti file da sistemare ma sono/siamo un po' incasinati tra lavoro ( troppo ), caldo e preparativi per un bell'evento che avverrà a fine Settembre...
Ebbene sì, dopo 23 anni di convivenza e alla soglia dei sessanta, ci sposeremo !!
Non cambierà nulla rispetto a prima, così dicono amici e parenti  :-\
Vi farò sapere  :))  :))


Che dire....AUGURI!!!! :)
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: Rino il Sabato, 22 Luglio 2023, 17:03:36
Citazione di: Eros Penatti il Sabato, 22 Luglio 2023, 07:48:12Sempre in questo periodo, ho anche poco tempo per sviluppare, ho tanti file da sistemare ma sono/siamo un po' incasinati tra lavoro ( troppo ), caldo e preparativi per un bell'evento che avverrà a fine Settembre...
Ebbene sì, dopo 23 anni di convivenza e alla soglia dei sessanta, ci sposeremo !!
Non cambierà nulla rispetto a prima, così dicono amici e parenti  :-\
Vi farò sapere  :))  :))

Congratulazioni! Credo che ormai non cambi più nulla: questi problemi avvengono (se avvengono) in età più giovanile.
Titolo: Re: Passo San Marco
Inserito da: clax il Sabato, 22 Luglio 2023, 21:52:06
Citazione di: Eros Penatti il Sabato, 22 Luglio 2023, 07:48:12......
Ebbene sì, dopo 23 anni di convivenza e alla soglia dei sessanta, ci sposeremo !!
Non cambierà nulla rispetto a prima, così dicono amici e parenti  :-\
Vi farò sapere  :))  :))


No che non cambierà niente, ma lei sarà tua moglie e tu suo marito (ovviamente!)
Congratulazioni anche da parte mia.  :si: